
Come detto, da sempre settembre rappresenta il mese migliore per l’oro, e lo conferma anche la statistica, per quanto possano essere attendibili calcoli del genere.
Negli ultimi 20 anni ben 16 volte a settembre il prezzo dell’oro è risultato positivo, guadagnando in media il 3,4% rispetto al mese di agosto, addirittura 5 volte su questi 20 anni ha messo a segno un rialzo maggiore al 5% solamente in un mese, tutto questo secondi i numeri ricavati guardando il fixing sul mercato londinese.
Comunque tralasciando la statistica questo aumento improvviso al prezzo dell’oro può essere ricondotto principalmente all’aumento della richiesta reale, infatti è bene sottolineare come molti fabbricanti di gioielli preferiscano accumulare ora grandi scorte di oro per poi averle a disposizione nei periodi peggiori dell’anno.
Inoltre può anche influire la domanda dell’India, che si sta preparando per la festa del Diwai, ad ottobre, durante la quale la produzione di gioielli aumenta in modo esponenziale.