Il titolo Vodafone è in forte ascesa sul listino londinese, dopo le buone notizie provenienti dall’annuncio dei dati della trimestrale.
A dare linfa agli acquisti è la crescita dello 0,8% dei ricavi organici da servizio registrata durante trimestre: risultato grazie al quale il gruppo britannico ha battuto le attese degli analisti (ferme a +0,5%) e in virtù del quale si confermano le stime per l’intero esercizio fiscale. Si legge in una nota dell’azienda:
Abbiamo fatto un buon inizio di anno. I nostri mercati emergenti hanno mantenuto il loro forte impulso e le nostre controllate europee stanno tornando alla crescita. Oltre alla progressione laddove l’economia è dinamica per definizione, il manager salutiamo il miglioramento della situazione in Europa, dove il fatturato organico da servizio ha continuato a recuperare, contenendo il calo all’1,5% (-2,6% nel quarto trimestre), sostenuta da una stabilità dei prezzi in molti mercati e una migliore performance commerciale, nonché un impatto positivo dall’inclusione di KDG (Kabel Deutschland) e Ono a tassi di crescita organica. Il fatturato totale del gruppo nel primo trimestre è stato pari a 10,1 miliardi di sterline (-0,9%) e i ricavi da servizi pari a 9,2 miliardi.
Per quanto riguarda l’Italia, Vodafone ha concluso il primo trimestre al 30 giugno 2015 con ricavi da servizi pari a 1.265 milioni di euro: il dato è in calo del 2% rispetto all’anno precedente, ma anche in recupero di 2,1 punti percentuali rispetto al trimestre chiuso al 31 marzo 2015. ”Il trend di miglioramento della performance finanziaria del trimestre – si legge nella nota – e’ stato sostenuto da buoni risultati nel segmento consumer prepagato, con un incremento dell’8% della spesa media per cliente (ARPU), e dalla crescita nei segmenti business e rete fissa”.