
Voci ufficiali sostengono che il panico degli investitori potrebbe convincere le autorità ad adottare mezzi idonei per arginare la crisi che minaccia i mercati finanziari, la crescita economica e le entrate delle società .
Sicuramente i leader giapponesi avranno bisogno di sollevare miliardi di dollari per compensare le pesanti perdite sui loro portafogli azionari.
Il Giappone sta cercando di adottare le misure idonee per proteggersi dalla seconda più grande crisi economica mondiale, mentre la Corea del sud da parte sua ha provveduto a ridurre i tassi di interesse. Anche l’Australia, per il secondo giorno consecutivo, ha messo in atto interventi a sostegno della sua economia.
Sono poche le persone che si aspettano un rapido recupero di questo naufragio dell’economia mondiale nonostante le banche centrali stiano provvedendo a tagliare i tassi di interesse e i governi abbiano già sborsato circa quattro miliardi di dollari nel tentativo di sostenere, in qualche modo, le banche.
Inoltre, mercati emergenti hanno risentito molto in relazione alla difficoltà di vendere a livello mondiale, mentre molti paesi stanno aspettando l’intervento del Fondo Monetario Europeo.