
Nel periodo in esame, in particolare, la società giallorossa ha registrato ricavi consolidati in flessione del 14,8% a 137 milioni di euro, il margine operativo lordo è stato pari a 4 milioni di euro rispetto ai 29,8 dell’anno precedente mentre il risultano netto è risultato negativo per 21,8 milioni di euro.
La posizione finanziaria netta è risultata negativa per 8,5 milioni di euro, in flessione di 29,3 milioni di euro rispetto al 30 giugno 2009 mentre il patrimonio netto consolidato è stato pari a 13,2 milioni di euro, ossia in decremento di 22 milioni rispetto all’esercizio precedente. Il capitale corrente netto consolidato è risultato negativo per 59,8 milioni di euro, in miglioramento di 16,7 milioni di euro rispetto allo scorso anno. I costi operativi consolidati sono stati pari a 152,1 milioni di euro, ossia in crescita del 3,1% rispetto all’esercizio precedente.
Gran parte delle perdite sono riconducibili soprattutto all’esclusione della squadra dalla Champions League, un qualcosa che ha danneggiato non poco i conti della società vanificando di fatto quelle che erano le plusvalenze e i proventi derivanti dalla cessione di alcuni calciatori.
I primi di ottobre la società ha avviato la vendita del pacchetto del 67% della società di calcio posseduto dalla Compagnia Italpetroli. Ora si attende che l’advisor Rothschil invii il memorandum informativo a chi ha espresso interesse per l’acquisto.