E’ boom di vendite in Cina per quanto riguarda l’iPhone 6. Non solo. Apple ha venduto negli ultime sette giorni più iPhone in Cina che negli Stati Uniti. .
bilanci
Raccolta Banca Generali, record nel 2014
Senza ombra di dubbio è stato un ottimo dicembre per Banca Generali, la quale ha fatto registrare una raccolta netta pari a €333 milioni, di cui €206 milioni realizzati dalla rete Banca Generali (€2.977 milioni nei 12 mesi) e €127 milioni da Banca Generali Private Banking (€1.047 milioni nei 12 mesi).
Crollo di Marks and Spencer
E’ sempre di più ‘allarme rosso’ per Marks And Spencer, il quale fa registrare una variazione percentuale negativa del 2,70%.
Tesco prova a risalire la china dopo i profit warming
A seguito di un 2014 caratterizzato da una serie negativa di profit warning, l’ultimo dei quali risale a dicembre, scandali per errori contabili e dimissioni clamorose, Tesco ha deciso di puntare al tutto e per tutto con un deciso piano di rilancio, raccogliendo subito il favore degli investitori.
Damiani, gruppo in forte crescita
Damiani è un’azienda che nasce nel settore disegnatori e produttori di gioielli. Nella maniera più genuina possibile.
Giovanni Rana, ottimo aumento del fatturato
Quando iniziò negli anni sessanta produceva dieci chili totali al giorno. Oggi, Giovanni Rana produce quotidianamente 500 kg di pasta a New York e sta riscuotendo un incredibile successo.
Intesa Sanpaolo lancia il piano di investimento per i dipendenti
Di ricente uno degli istituti bancari più forti in Italia, Intesa Sanpaolo, ha avviato un trend che molti altri gruppi potrebbero seguire ben presto: si tratta del leveraged employee co-investment plan, che consiste in un piano d’investimento per i dipendenti, il quale può contemplare l’assegnazione gratuita di titoli azionari.
Tesco lancia nuovo profit warning
Ancora allarme utili per Tesco. L’azienda ha lanciato il suo quarto profit warning nel giro degli ultimi tre anni. Il terzo a partire dalla fine dell’estate 2014.
Fca, Standard & Poor’s conferma il rating
L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha confermato il suo giudizio su Fca, attestatosi a BB- e ha parlato di prospettive stabili. Per il bond il rating è B-. Secondo S&P l’obbligazione, al pari della vendita di azioni ordinarie, supporta il profilo di rischio di Fiat Chrysler Automobiles e riduce i rischi di downgrade.
Saipem, ricavi a rischio
Sarà un 2015 in salita per Saipem, a seguito dello stop al progetto South Stream. Quest’ultimo è il gasdotto che avrebbe dovuto collegare la penisola di Crimea alla Bulgaria al fine di condurre il gas russo in tutto il Vecchio Continente.
Samsung, le strategie per uscire dalla crisi
Samsung cerca rimedi per uscire dalla crisi, dopo aver annunciato un sostanzioso piano di riacquisto di azioni proprie. A seguito dello schermo flessibile e dello schermo curvo, il gigante coreano pensa allo schermo pieghevole.
Eataly aggiorna il suo valore in vista dell’Ipo
Oscar Farinetti, imprenditore proprietario di Eataly, aggiorna il valore del suo ‘gioiellino’ in vista della quotazione in Borsa. Il patron ha parlato di un’offerta pari a 1,2 miliardi di euro ricevuta per cedere la sua azienda che quest’anno sta facendo registrare una crescita del 33%.
Parmacotto a rischio ‘amministrazione straordinaria’
Una delle aziende più importanti del ‘Made in Italy’, Parmacotto, versa in gravi difficoltà . Marco Rosi, presidente del Cda, ha parlato del rischio di ‘Amministrazione straordinaria’, sottolinando che tale prassi nuocerebbe all’azienda.