
TI Media ha fatto segnare ricavi per 52,3 milioni, in calo di 4,6 milioni di euro rispetto ai 56,9 milioni del 2010.
Le previsioni di Unicredit erano di ricavi a quota 51,9 milioni di euro. L’Ebitda del gruppo è salito a quota 1,9 milioni di euro rispetto agli 1,7 dell’anno precedente e contro la previsioni di 1,1 milioni fatta da Unicredit.
L’Ebit è invece risultato negativo per 12,7 milioni, facendo registrare un piccolo miglioramento dai -13,2 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.
L’indebitamento ha raggiunto i 146,1 milioni, cioè 30,6 milioni di euro in più rispetto alla fine del 2010 a causa soprattutto degli investimenti del periodo di 14,2 milioni e per gli investimenti di fine 2010 dell’Operatore di Rete per circa 16 milioni.
I ricavi dell’Operatore di Rete sono scesi a 12,8 milioni di euro dai 20,1 dell’anno prima per lo stop alle attività di Dahlia TV e per il calo dei ricavi di MTV.
I ricavi pubblicitari di La7 hanno rallentato il calo, con un risultato positivo per 6 milioni, inoltre il nuovo canale La7d ha contribuito per 2 milioni di euro.
La raccolta pubblicitaria lorda complessiva è stata di 43,3 milioni, in aumento del 36,6% rispetto al primo trimestre 2010.