A partire da oggi, lunedì 4 giugno del 2012, per i dipendenti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Conafi Prestitò S.p.A. parte la cassa integrazione a rotazione che andrà ad interessare la metà circa del personale. A darne notizia in data odierna è stata proprio Conafi Prestitò S.p.A., operante in qualità di intermediario finanziario in prevalenza nel ramo dei prestiti attraverso la cessione del quinto dello stipendio o della pensione.
Con un comunicato ufficiale la società ha fatto presente come tale decisione sia maturata in virtù del fatto che l’attuale scenario a livello economico e finanziario, ancora complesso, genera difficoltà nel reperire tutta la provvista necessaria per accogliere pienamente tutte le richieste di accesso al credito che arrivano da parte della clientela.
► MUTUI PIU’ ECONOMICI
Intanto, relativamente al primo trimestre del 2012, la società ha già colto importanti risultati dalla riorganizzazione e dalle azioni di efficientamento visto che nel periodo i risultati si sono attestati in forte accelerazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
► ACQUISTO BOND BCE CONTINUA
Nel dettaglio, c’è stata un crescita del 31,4% del montante lordo a fronte di commissioni nette che nel primo trimestre del 2012 sono balzate del 65,2%. Stesso trend anche per il margine di intermediazione a +60,1% rispetto al periodo gennaio-marzo del 2011.
Con un comunicato ufficiale la società ha fatto presente come tale decisione sia maturata in virtù del fatto che l’attuale scenario a livello economico e finanziario, ancora complesso, genera difficoltà nel reperire tutta la provvista necessaria per accogliere pienamente tutte le richieste di accesso al credito che arrivano da parte della clientela.
► MUTUI PIU’ ECONOMICI
Intanto, relativamente al primo trimestre del 2012, la società ha già colto importanti risultati dalla riorganizzazione e dalle azioni di efficientamento visto che nel periodo i risultati si sono attestati in forte accelerazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
► ACQUISTO BOND BCE CONTINUA
Nel dettaglio, c’è stata un crescita del 31,4% del montante lordo a fronte di commissioni nette che nel primo trimestre del 2012 sono balzate del 65,2%. Stesso trend anche per il margine di intermediazione a +60,1% rispetto al periodo gennaio-marzo del 2011.