Investire in Borsa con la strategia dei dividendi

Le valutazioni sui mercati azionari hanno complessivamente mostrato una ripresa negli ultimi 5 anni, tuttavia riteniamo che l’investimento azionario ancora possa offrire significativo valore, soprattutto focalizzandosi sui titoli ad alto

Hera, ricavi in crescita nonostante la crisi

risultato heraHera, nonostante il periodo di crisi, ha chiuso l’undicesimo bilancio consecutivo con segno positivo. Nel 2013 ha avuto un utile netto di 181,7 milioni euro, in crescita del 35,2% rispetto ai 134,4 milioni del 2012.

Calcinelli si sposta sui mercati esteri

La Società quotata nel listino della Borsa di Milano, ha registrato un 2013 che ha visto i ricavi in salita grazie soprattutto allo sviluppo delle vendite viste in aumento nei mercati internazionali.

Fare soldi con i dividendi

botLe azioni di società che pagano un dividendo sono di solito una buona scelta quando si è alla ricerca di nuovi investimenti e, soprattutto, se il titolo resta nel portafoglio per un lungo periodo. Il rapporto tra il dividendo e il prezzo delle azioni è chiamato dividend yield e rappresenta la percentuale che la società decide di distribuire ai suoi azionisti al termine di ogni esercizio contabile, quale remunerazione del capitale investito. Si tratta di una misura molto importante, soprattutto se l’azienda dispone di enormi liquidità in cassa che il management deve decidere in che modo utilizzare: acquisizione di quote di mercato, investimenti in altre società o restituzione di una parte ai proprietari (azionisti) della società?

Strategie di investimento dei fund manager

btpLe strategie di investimento che i fund manager utilizzano per individuare e scegliere i propri asset, variano notevolmente da soggetto a soggetto. Una strategia efficace dovrebbe consentire una ottimizzazione del proprio stile di investimento per la diversificazione e il raggiungimento degli obiettivi di rischio e rendimento. Conosciamo le principali strategie di investimento utilizzate dai fund manager.

Saras ipotesi dividendo straordinario

SarasGli azionisti di Saras potrebbero intascare un dividendo straordinario in relazione all’esercizio 2013. L’ipotesi, avanzata da Il Sole 24 Ore durante lo scorso weekend, arriva a pochi giorni dall’annuncio del riassetto del settore raffinazione, conferito interamente alla controllata Sarlux ed effettuato sulla base di una nuova perizia, ad opera dei professori Angelo Provasoli e Massimiliano Nova, che ha comportato un rivalutazione per un ammontare complessivo di 354 milioni di euro.

Dividendo 2013 Astm esercizio 2012 approvato dall’Assemblea

Autostrada

Una cedola di 0,45 euro unitari per azione sull’esercizio di Bilancio 2012. Ad approvarla in sede ordinaria è stata l’Assemblea dei Soci di Astm S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, nel precisare che il dividendo sarà messo in pagamento agli azionisti il 26 settembre con stacco della cedola, la numero 37, in data lunedì 23 settembre del 2013.

Gruppo Piaggio conferma linee guida del piano industriale

480_Piaggio-logo-499x397

Consolidare la leadership nei mercati occidentali, crescere nell’area asiatica attraverso uno sviluppo al livello commerciale ed industriale, e conseguire una crescita della produttività. Sono queste le linee guida del piano industriale del Gruppo Piaggio S.P.A., presentato nel mese di dicembre del 2011, che restano confermate.

Banca Generali raccolta netta aprile 2013

banca generali

241 milioni di euro nello scorso mese di aprile del 2013, e 861 milioni di euro da inizio anno. E’ questo il dato sulla raccolta netta totale della società quotata in Borsa a Piazza Affari Banca Generali S.p.A.. Su un totale di 241 milioni di euro di raccolta netta totale mensile, 121 milioni di euro sono stati realizzati dalla società attraverso la rete di Banca Generali, ed i restanti 120 milioni di euro di raccolta netta mensile da Banca Generali Private Banking.

Banca Generali bilancio 2012 approvato dall’Assemblea

banca generali

Si è riunita oggi, mercoledì 24 aprile del 2013, in sede ordinaria e straordinaria, l’Assemblea degli Azionisti di Banca Generali S.p.A.. Ne dà notizia con un comunicato ufficiale proprio la società dei servizi bancari e finanziari, e del risparmio gestito, quotata in Borsa a Piazza Affari, nel precisare che nel corso della riunione, tra l’altro, l’Assemblea ha approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2012 ed il dividendo.

Assemblea Conafi Prestito’ approva Bilancio 2012

prestiti-finanziamenti

Un monte dividendi 2013 di 2.532.777 euro relativi all’esercizio del 2012. E’ questo l’ammontare complessivo delle cedole che l’Assemblea dei Soci di Conafi Prestito’ S.p.A. ha approvato per la distribuzione agli azionisti. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che la cedola, pari a 0,06 euro per ogni azione ordinaria posseduta, sarà messa in pagamento il 9 maggio con stacco in data lunedì 6 maggio del 2013.

Dividendo Vianini Industria approvato dall’Assemblea

dividendo 2011

Una cedola unitaria da pagare nel 2013 pari a 0,02 euro per azione sull’esercizio del 2012, in linea peraltro con quella riconosciuta lo scorso anno agli azionisti sull’esercizio del 2011. E’ questo l’ammontare del dividendo che è stato approvato nella giornata di ieri dall’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Vianini Industria S.p.A. riunitasi sotto la presidenza di Alessandro Caltagirone.

Bilancio Rosss gennaio dicembre 2012

Si è chiuso con tutti i principali indicatori economici e finanziari in crescita l’esercizio 2012 per Rosss S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella produzione e nella commercializzazione di scaffalature metalliche.

Nel dettaglio, il 2012 si chiude con un fatturato che, a 23,27 milioni di euro, è cresciuto rispetto ai 22,7 milioni di euro al 31 dicembre del 2011. Bene anche l’Ebitda, che passa da 0,28 milioni di euro a 1,14 milioni di euro, e l’Ebit che segna un’inversione passando da un valore negativo di 0,668 milioni di euro al 31 dicembre del 2011 ai +0,30 milioni di euro al 31 dicembre del 2012.