
► INVESTIRE NELLA GREEN ECONOMY, LA NUOVA FRONTIERA INDUSTRIALE
I due impianti si trovano nella stessa area dove al tempo era nata la prima centrale fotovoltaica di Enel che per lungo tempo è stata la più grande in tutto il Vecchio Continente. Complessivamente i due impianti fotovoltaici hanno una potenza complessiva cumulata di 21 MW per la produzione di energia in grado di soddisfare annualmente il fabbisogno di 15 mila famiglie.
► GREEN ECONOMY NEL GIORNO DELLA TERRA
In accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna da Enel Green Power, i due impianti a regime produrranno 30 milioni di kilowattora circa di energia elettrica a fronte di un risparmio di anidride carbonica non immessa in atmosfera per 14 mila tonnellate circa. Per la realizzazione dei due impianti sono stati utilizzati i pannelli fotovoltaici a film sottile prodotti dalla 3Sun, la joint venture controllata con quote paritetiche da Sharp, STMicroelectronics ed Enel Green Power.