Titolo Finmeccanica sui massimi a 6 mesi

Continua il buon andamento in borsa per le azioni Finmeccanica, che ieri hanno chiuso la seduta con un rialzo del 3,24% a 4,014 euro. Il titolo torna sopra 4 euro per la prima volta da inizio aprile scorso, formando un nuovo massimo a 6 mesi a 4,072 euro. Negli ultimi giorni il colosso italiano della difesa è sotto i riflettori a seguito dell’accelerazione sul piano di dismissione degli asset non strategici previsti dal piano industriale. In particolare, la vendita più accreditata sembra essere quella di Ansaldo Energia.

La società genovese piace molto ai tedeschi di Siemens, disposti a offrire 1,3 miliardi di euro per la totalità delle azioni. Più del 40% delle quote della società sono però in mano agli americani di First Reserve, il resto invece è controllato da Finmeccanica. Negli ultimi giorni, però, si è inserito nella trattativa il Fondo strategico italiano (Fsi), controllato da Cassa Depositi e Prestiti. In caso di cessione, il governo avrebbe tutto l’interesse a cedere la società genovese a un player italiano piuttosto che estero.

Finmeccanica vorrebbe chiudere la cessione di Ansaldo Energia entro fine anno, in modo tale da potersi concentrare poi sulla vendita delle altre controllate come Ansaldo Breda e Ansaldo Sts. Le banche d’affari e i broker stanno spingendo il titolo in borsa a suon di promozioni e giudizi positivi.

Secondo Banca Imi, il titolo Finmeccanica vale 4,65 euro. La banca d’affari del gruppo Intesa SanPaolo suggerisce di aggiungere le azioni in portafoglio (“add”). Oddo Securities suggerisce di comprare le azioni con target price a 4,4 euro, mentre Banca Akros ritiene che il titolo è da accumulare con target a 5 euro per azione.

Lascia un commento