Nella stessa riunione, per la parte ordinaria, l’Assemblea ha anche approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre del 2012, ed ha nominato i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione.

► INVESTIRE NELLA GREEN ECONOMY, LA NUOVA FRONTIERA INDUSTRIALE
Nella stessa riunione, per la parte ordinaria, l’Assemblea ha anche approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre del 2012, ed ha nominato i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione della società che resteranno in carica fino all’approvazione del Bilancio 2015. Questi i componenti del CdA eletti dall’Assemblea: Luigi Ferraris, Francesco Starace, Giovanni Pietro Vito Malagnino, Andrea Brentan, Paola Muratorio, Carlo Angelici, Luciana Tarozzi, Giovanni Battista Lombardo, Luca Anderlini e Francesca Gostinelli.
► GREEN ECONOMY NEL GIORNO DELLA TERRA
Per quel che riguarda l’evoluzione prevedibile della gestione, ricordiamo che nei giorni scorsi la società della green economy quotata in Borsa a Piazza Affari ha presentato ed illustrato alla comunità finanziaria il nuovo Piano Industriale dal 2013 al 2017 che prevede, tra l’altro, un Ebitda 2013 a 1,8 miliardi di euro circa atteso poi a 2,4 miliardi di euro circa nel 2015, ed a 2,7 miliardi di euro a fine 2017. E proprio entro il 2017 gli investimenti complessivi per l’energia verde pianificati da Enel Green Power S.p.A. ammontano a ben 6,1 miliardi di euro per incrementare di 4,4 GW la capacità installata, attesa a fine 2017 a 12,4 GW.