
Nel 2010 erano stati messi a disposizione infatti 4,5 milioni di euro che avevano incentivato l’acquisto di 9.000 veicoli. Nello specifico gli scooter erano stati tra i più venduti grazie agli incentivi, invece nel novembre 2011 sono stati immatricolati 6.195 scooter, in calo del 47,3%.
Sono state vendute 2.183 moto, in calo del 30,2%; i 50cc immatricolati sono stati 2.871, con un calo del 13,8%. Il mese di novembre ha inciso solamente per il 4% sul totale delle immatricolazioni dell’anno, a conferma del periodo difficilissimo.
â–º VENDITE AUTO NOVEMBRE 2011
Nei primi 11 mesi dell’anno sono state effettuate 249.264 immatricolazioni nel settore delle due ruote, segnando un calo del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le immatricolazioni di scooter sono state 167.995, in calo del 19,4%; sono state vendute 81.269 moto, in calo dell’11,4%. Entrando nel particolare gli scooter 125cc immatricolati sono stati 55.593 (-13,9%); i 300-500cc sono stati 61.313 (-21,9%). Sono state immatricolate 35.520 150-200cc (-22,6%) e 14.002 250cc (-24,7%). I maxi scooter oltre 500cc immatricolati sono stati 2.067, in aumento del 33%.
Come dichiarato da Corrado Capelli, Presidente di Confindustria Ancma, il livello di vendite di moto e scooter a novembre 2011 è stato decisamente basso. Capelli ricorda però che non è corretto paragonare le vendite con l’anno scorso, quando gli incentivi giocarono un ruolo importante.