Il contratto, siglato negli ultimi giorni e di cui è stata data notizia stamane, prevede il conferimento nelle casse di Eurotech di oltre 2 milioni di dollari a fronte di una fornitura costante (per un minimo di tre anni) degli ultra-innovativi moduli Catalyst TC sviluppati recentemente ad Amaro.
QUOTAZIONE DEL TITOLO EUROTECH
Il titolo Eurotech (quotato presso la Borsa di Milano con la sigla ETH.MI) ha grandemente beneficiato dell’accordo con l’istituzione statunitense, schizzando a quota 1,900 a + 0,42%, in netta controtendenza con l’indice FTSE-MIB che, in questo momento, perde circa l’1,68% .
EUROTECH SPA
Il risultato, comunque, è solo l’ultimo di una lunga serie di successi che vede coinvolta la Eurotech SPA, azienda italiana che, grazie alla propria personale reinterpretazione di concetti quali Intelligenza Ambientale e Ubiquitous Computing (Interazione Uomo-Macchina) è riuscita, negli anni, a conquistarsi una consolidata leadership all’interno di qual settore, ancora di nicchia, che è la fornitura dei computer e sistemi embedded (surclassando rivali di tutto prestigio quali la californiana Intel Corporation).
Esempio eclatante è rappresentato dalla notizia, diffusa qualche giorno fa, della vittoria della gara d’appalto commissionata da Selex Elsag (sussidiaria Finmeccanica) proprio da parte di Eurotech SPA che, così, fornirà materiale embedded per oltre 4 milioni di euro alla principale agenzia di difesa italiana.