Il Gruppo Atlantia S.p.A. sui nuovi ed eventuali sviluppi dell’operazione provvederà tempestivamente ad informare la comunità finanziaria.

Di conseguenza la società quotata in Borsa a Piazza Affari S.p.A. ha altresì precisato che, in virtù dell’attuale contesto, non si è ancora passati a definire per l’operazione gli aspetti di natura finanziaria. Il che significa che non sono allo studio strumenti ibridi di capitale, rapporti di concambio e/o un premio per gli azionisti della Gemina S.p.A..
► ATLANTIA E GRUPPO BERTIN INSIEME IN BRASILE
Di riflesso, in forza a quanto già comunicato al mercato lo scorso 17 gennaio del 2013 con un comunicato ufficiale, il Gruppo Atlantia S.p.A. sui nuovi ed eventuali sviluppi dell’operazione provvederà tempestivamente ad informare la comunità finanziaria.
► AUMENTO TARIFFE AUTOSTRADE PER IL 2012
Proprio il 17 gennaio scorso il Gruppo Atlantia S.p.A. aveva reso noto che il Consiglio di Amministrazione ha confermato l’interesse a proseguire le trattative circa una possibile integrazione societaria con la Gemina S.p.A.. Ed a tal fine, per valutare ed analizzare la fattibilità dell’operazione, il CdA si sta avvalendo di Banca IMI, Royal Bank of Scotland, Mediobanca e Goldman Sachs peri profili finanziari dell’operazione, e dello studio Bonelli Erede Pappalardo per quel che riguarda gli aspetti legali.