Positivo il meeting Bce, le Borse chiudono al rialzo

Buone notizie da Francoforte. Il Consiglio direttivo ha ampliato il margine di manovra nell’ambito del Quantitative easing: adesso la Bce potrà acquistare fino al 33% di un’emissione di Stato, dal 25% precedente, ma il ritmo resta a 60 miliardi di euro al mese.

Zalando prevede un ottimo 2015

Zalando è attualmente la piattaforma numero uno per lo shopping via web d’Europa. Ultimamente, la società alzato le sue stime circa l’esercizio dopo aver archiviato il primo trimestre dell’anno con una crescita che non aveva mai registrato in precedenza.

Banche: per Mps ritorno alla redditività nel prossimo anno

Ancora non si parla un potenziale partner spagnolo per la banca senese. Nonostante ciò la Fondazione Mps non snobba un socio straniero ed è pronta a partecipare all’assemblea degli azionisti del 15 settembre, convocata per la nomina del nuovo presidente della banca, al fine di capire se ci sono i presupposti e gli obiettivi comuni per rinnovare il patto attuale con i fondi Btg Pactual e Fintech o trovare altre soluzioni.

Ferragamo, bilancio trimestrale deludente

Il titolo Ferragamo cade in borsa lasciando sul terreno il 5,22% a 24,69 euro, a seguito di una trimestrale deludante nella quale fa riflettere una guidance cauta per il proseguo dell’anno.

Semestrale Exor, l’utile netto schizza

Durante il primo semestre dell’anno Exor, la finanziaria di proprietà della famiglia Agnelli, ha fatto registrare profitti consolidati pari a 219,3 milioni, triplicando il risultato di un anno prima pari a 57,4 milioni.

Ftse Mib, la settimana si conclude male

L’indice Ftse Mib archivia negativamente la seduta odierna cedendo l’1,01% a 21.960 punti. Ora si attende l’apertura di Wall Street per sapere quali saranno i dati macroeconomici negli States e per comprendere come si muoverà il mercato.