L’antitrust Ue ha dato il via libera per ciò che concerne l’acquisizione del settore energia della transalpina Alstom da parte di General Electric a patto che siano ceduti ad Ansaldo i comparti principali e tecnologicamente più avanzati nel campo delle turbine a gas heavy duty, ivi compresa la parte del personale di ricerca.
Mercati, quale reazione alla frenata del Pil cinese?
Prima di annunciare quando iniziare la stretta monetaria (il costo del denaro non viene alzato dal 2006), i banchieri americani cercheranno di capire come reagiranno i mercati alla frenata del Pil cinese dopo che Pechino ha corretto al 7,3% dal 7,4% la crescita nel 2014.
Enel pensa ad aumento dividendi
Un incremento del dividendo interessa sicuramente i fondi internazionali che hanno investito nella società , ma anche migliaia di piccoli azionisti, essendo Enel uno dei titoli europei con la maggior presenza di retailer.
Vivendi, nessuna trattativa con Mediaset
Quello con Telecom viene descritto come “Un rapporto duraturo”. Nel contempo, Mediaset “Non è in agenda”. L’amministratore delegato di Vivendi, primo azionista di Telecom Italia con il 14,9% del capitale, Arnaud de Puyfontaine ha chiuso all’acquisizione di Mediaset.
Borse europee, gli interrogativi alla vigilia della riapertura
Il dubbio è: attendere o avviare la prima stretta monetaria dal 2006 negli Usa? I mercati apriranno la settimana domani all’insegna del dubbio, ma per la risposta sarà necessario aspettare il 17 settembre quando ala Federal Reserve annuncerà le sue decisioni.
Risparmio gestito in crescita nel 2014
Sono più che positivi i risultati ottenuti dal settore del risparmio gestito nel corso del mese di novembre 2014.
Small Cap, su quali puntare?
Può capitare che tra le Small Cap, ovvero fra i titoli a piccola a media capitalizzazione si trovino buone occasioni per i propri investimenti. Gli analisti di Société Générale hanno indivudato in questo segmento le azioni europee che hanno un potenziale di rialzo che può arrivare al 70%.
Apple pronta a presentare nuovi modelli iPhone e iPad
Il successo incredibile di iPhone 6, che è riuscito ad aumentare la quota di mercato posseduta da Apple nel mercato mondiale degli smartphone a scapito dei ben più economici dispositivi basati su Android, implica ora una sfida non banale per Tim Cook: la sfida è quella di mantenere i livelli raggiunti.
I Fondi comuni più caldi
Su quali Fondi comuni puntare? Nel paniere occorre mettere un rally in positivo per le banche, i titoli ciclici per godere della ripresa dei consumi americani, gli esportatori europei e giapponesi che sono avvantaggiati dalla valuta competitiva.
Borse europee nuovamente in perdita
Le borse europee ritracciano in maniera molto pesante a seguito delle parole di Mario Draghi che hanno provocato una serie di buoni rialzi durante la giornata di ieri.
Secondo Equita, Finmeccanica rispetterà la guidance 2015
Capitolo Finmeccanica. Arriva l’analisi degli esperti di Equita. In essa emerge la possibilità che si verifichi il superamento della guidance di quest’anno. Questo rappresenta senza dubbio il primo passo del piano di rilancio. A ciò si uniscano le numerose operazioni di M&A, che aggiungono ulteriore potenziale upside, per Finmeccanica.
Sempre più vicina la fusione tra Net-A-Porter e Yoox
Sempre più vicina la fusione tra Net-A-Porter e Yoox. Federico Marchetti, dunque, si appresta a assumere le deleghe del gruppo che verrà fuori dalla fusione tra Yoox e Net-a-Porter, per la quale tutto è praticamente in rampa di lancio.
Positivo il meeting Bce, le Borse chiudono al rialzo
Buone notizie da Francoforte. Il Consiglio direttivo ha ampliato il margine di manovra nell’ambito del Quantitative easing: adesso la Bce potrà acquistare fino al 33% di un’emissione di Stato, dal 25% precedente, ma il ritmo resta a 60 miliardi di euro al mese.
Zalando prevede un ottimo 2015
Zalando è attualmente la piattaforma numero uno per lo shopping via web d’Europa. Ultimamente, la società alzato le sue stime circa l’esercizio dopo aver archiviato il primo trimestre dell’anno con una crescita che non aveva mai registrato in precedenza.