Imparare il trading online sulla piattaforma OptionTime

Gli investimenti in opzioni binarie sono soluzioni di trading alla portata di tutti, sia di coloro che hanno già maturato una piccola esperienza nel campo, sia coloro che vogliono conoscere una nuova modalità per far fruttare i propri risparmi. In ogni momento, tuttavia, è possibile massimizzare i propri guadagni  diventando maggiormente competenti ed esperti in materia di trading online. 

Come sopravvivere in Borsa nel 2015

Borsa, che anno ci aspetta? Malgrado la volatilità, il mercato azionario rappresenta il vero amico. Le azioni sono eccellenti investimenti di lungo termine, e funzionano abbastanza bene nel breve.

2015, l’anno del QE?

Salgono le probabilità del lancio del Quantitative Easing da parte della Bce durante il prossimo anno. Gli analisti sono concordi nel pensare che il QE si farà al novanta per cento nel 2015.

Campari rallenta in Borsa

Per molto tempo, l’azienda di beverage Campari ha dato grandi soddisfazioni ai suoi azionisti. Nel 2010, il brand ha realizzato un ottimo rally in Borsa raddoppiando le sue quotazioni.

Gli investitori puntano su Luxottica

Luxottica sta completando la squadra al vertice e ha aperto i lavori per rinnovare il board di amministrazione che è in scadenza a seguito dell’approvazione del bilancio 2014.

La volatilità dei mercati

Il 2014 è stato l’anno della crisi in Russia, del crollo del prezzo del petrolio, nonché l’anno in cui la Bce ha palesato le sue incertezze in termini di politica monetaria.

Il 2015 per le banche

Per le banche il 2015 sarà un anno pieno di incognite. Il processo di concentrazione del comparto creditizio è pronto a ripartire. Nei mesi precedenti a dicembre, il tema delle fusioni e delle acquisizioni ha visto emergere numerose teorie.

Le migliori azioni per il 2015

Nel paniere occorre mettere un rally in positivo per le banche, i titoli ciclici per godere della ripresa dei consumi americani, gli esportatori europei e giapponesi che sono avvantaggiati dalla valuta competitiva. Inoltre, nel paniere bisogna mettere le società che pagano dividendi alti e le aziende che sono specializzate in robotica.

Le prossime mosse della Fed

La Fed è stata molto più veloce rispetto all’Europa nel portare il tasso di disoccupazione dal 10% al 5,8% e nell’azzerare in maniera realistica i tassi.

Burgo prepara ristrutturazione

Il board di amministrazione Burgo si è riunito durante la giornata di ieri a Milano, deliberando all’unanimità l’erogazione di strumenti partecipativi per duecento milioni di euro e il prestito convertibile di 100 milioni di euro ai fini della ristrutturazione aziendale.

Come entrare a Piazza Affari nel listino Aim

Il 2014, senza ombra di dubbio, è stato un anno difficile per la quotazione in borsa della aziende. Un anno che, principalmente nel secondo semestre, è stato influenzato da enormi turbolenze di natura finanziaria.

Borsa, la variazione dei costi di quotazione

Quando un’azienda desidera quotarsi in borsa, deve fronteggiare numerosi fattori. In primo luogo è necessario sapere che i costi della quotazione variano in base al capitale che viene raccolto.