Individuare clienti disposti ad acquistare i prodotti è il vero problema delle Pmi? Non i finanziamenti da parte delle banche.
Economia europea
Lusso, il mercato crescerÃ
Il mercato del lusso continuerà a crescere nel lungo periodo, stando a quanto sottolineano gli esperti. Tra questi è sicuramente molto significativo il parere di Scilla Huang Sun, gestore del JB Luxury Brands Fund di GAM.
Germania, Pil conferma aspettative crescita
Nel primo trimestre, il Pil della Germania ha fatto registrare un incremento dello 0,3% su base trimestrale e dell’1,0% su base annuale. Numeri che non fanno altro che confermare la stima preliminare e il rallentamento dal +0,7% dell’ultimo periodo del 2014, ma sottolineano anche il contributo importante della domanda interna e degli investimenti.
Auto, exploit del mercato svizzero
Uno dei pochi settori dell’economia elvetica che viaggia a livelli alti è sicuramente quello delle auto.
Politica monetaria europea: febbraio negativo
Febbraio non è stato un mese da ricordare dal punto di vista dei segnali di ripresa per l’Eurozona.
Germania contro aiuti alla Grecia
La Germania non ci sta. Non desidera aiutare un partito che vuole eliminare l’Austerity e che rischia di alterare i già fragili equilibri dell’Ue. Così, è un ‘no’ secco quello dei principali vertici governativi all’indirizzo della nuova Grecia guidata da Syriza.
Russia, crescono le difficoltà economiche
Piove sul bagnato per la Russia e per il rublo, a seguito di tutte le tensioni dello scorso anno. Il periodo, molto difficile, non stenta a terminare.
La volatilità dei mercati
Il 2014 è stato l’anno della crisi in Russia, del crollo del prezzo del petrolio, nonché l’anno in cui la Bce ha palesato le sue incertezze in termini di politica monetaria.
Mercato immatricolazioni auto, Fca cresce del +8% in Europa
Arrivano i primi risultati sul fronte europeo per Fca, relativi al mese di ottobre e molto promettenti.
E’ il momento opportuno per investire in obbligazioni
L’investimento in obbligazioni potrebbe rivelarsi vincente in questo contesto
Poche le conseguenze positive del TLTRO, secondo Fitch
Per uscire dalla grave crisi economica, la Bce ha approvato l’operazione TLTRO
Tobin Tax, previsioni di incasso in Germania
La tassa sulle transazioni finanziarie, richiesto da Germania, Italia, Francia, Spagna e altri paesi dell’Eurozona, potrebbe rappresentare una salvezza per le amministrazioni tributarie nazionali e perciò, per il consolidamento dei bilanci sovrani. Lo dichiara un rapporto interno del Bundesministerium der Finanzen, il ministero delle Finanze federale, di cui espone il quotidiano liberal di Monaco Sueddeutsche Zeitung.
La sterlina rimane la protagonista dei mercati
La volatilità che ha caratterizzato le scorse settimane e che ha subito una battuta d’arresto durante la scorsa, potrebbe tornare veemente in relazione al rilascio di importanti dati che si articoleranno da oggi fino a venerdì.
Come la deflazione blocca la crescita dell’economia Europea
La deflazione, ossia la variazione negativa dei prezzi al consumo, è un forte segno di blocco dell’economia. In realtà l’intento della Banca centrale europea è quello di tenere la crescita