Astaldi leader nel settore delle metropolitane

Astaldi è un player leader nel settore delle metropolitane. La conferma è arrivata proprio in data odierna, mercoledì 27 giugno del 2012, dopo che la società quotata in Borsa a Piazza Affari si è aggiudicata una commessa in Romania. Trattasi, nello specifico, di lavori per complessivi 164 milioni di euro, con il 40% di questi in quota ad Astaldi che è anche leader della relativa joint venture.

Il contratto acquisito, in accordo con un comunicato ufficiale emesso proprio da Astaldi, prevede la progettazione e la realizzazione di un tratto di metropolitana, quella di Bucarest Magistrala 4 che collega Parc Bazilescu a Straulesti.

Titolo Astaldi in rialzo per nuovo contratto in Polonia

Il titolo Astaldi segna nel pomeriggio un rialzo dello 0,32% a 4,4 euro sulla scia del comunicato diffuso poche ore fa e mediante il quale la società ha fatto sapere di essersi aggiudicata un nuovo contratto del valore complessivo di 350 milioni di euro avente ad oggetto la realizzazione della Fase II del progetto di ammodernamento della linea ferroviaria Varsavia-Lodz e della stazione ferroviaria sotterranea di Lodz Fabryczna, in Polonia.

Il contratto prevede che Astaldi debba occuparsi sia della progettazione che della realizzazione delle opere necessarie per l’ammodernamento delle linee ferroviarie.

Quotazione Astaldi bocciata da Equita Sim

Nonostante la trimestrale Astaldi gennaio marzo 2011 diffusa ieri abbia evidenziato risultati positivi e superiori alle previsioni degli analisti, stamani Equita Sim ha comunicato di aver tagliato il rating sulla quotazione del gruppo attivo nel settore delle infrastrutture portandolo a “hold” e il target price che invece è calato a 6,8 euro.

Il broker ha spiegato di aver preso questa decisione proprio alla luce della buona performance del titolo, che sembra non lasciare sufficiente spazio ad ulteriori margini di miglioramento.

Trimestrale Astaldi gennaio marzo 2011

Astaldi ha archiviato il primo trimestre 2011 con ricavi in crescita del 10,1% a 511 milioni di euro, un risultato superiore rispetto ai 497 milioni attesi in media dagli analisti. Superiore alle attese anche l’utile netto, che è salito del 17,8% a 17,3 milioni di euro contro i 15,4 milioni previsti dagli esperti.

Nel periodo in esame l’ebitda margin si è attestato all’11%, mentre l’ebitda è cresciuto del 7% a 56,3 milioni. L’ebit margin si è invece attestato all’8,7% con ebit in crescita del 10,7% a 44,3 milioni, contro i 42,4 milioni attesi dal consensus. Il portafoglio ordini è risultato pari a 9,03 miliardi rispetto agli 8,8 miliardi oggetto delle previsioni.

Quotazione Impregilo in rialzo per progetti infrastrutture

Il titolo Impregilo stamani è stato sospeso a Piazza Affari per eccesso di rialzo. A spingere in alto la quotazione è stata soprattutto la prospettiva di un maggior impegno da parte del governo nel settore delle infrastrutture.

A seguito dell’incontro tenuto ieri tra il ministro dell’Economia Giulio Tremonti e gli altri membri dell’esecutivo è infatti emersa la volontà di velocizzare la procedura avente ad oggetto investimenti ed interventi nel settore delle infrastrutture soprattutto a favore dello sviluppo del Sud Italia.