Impregilo-Salini: in Libia costruirà autostrada da 963 milioni

A man walks past the entrance of ImpregiImpregilo, la cui fusione con Salini è in dirittura d’arrivo  (è prevista infatti per il prossimo 12 settembre  l’assemblea straordinaria del gruppo), ha reso noto che realizzerà il primo lotto della nuova autostrada costiera libica, del valore complessivo di circa 963 milioni di euro. Il gruppo Impregilo –  primo generale contractor italiano a capo di un consorzio di imprese italiane (tra queste  La Società Italiana per Condotte d’Acqua, Impresa Pizzarotti & C. e Cooperativa Muratori & Cementisti – Cmc) con una quota del 58% – è già storicamente presente sul territorio della Libia. 

Impregilo revisione semestrale porta il titolo in rialzo

ImpregiloOttime notizie per Impregilo, in grande spolvero a Piazza Affari grazie ai risultati del primo semestre e grazie alla revisione effettuata rispetto ai dati precedentemente attesi. La società ha infatti rivisto l’utile del primo semestre dell’anno a quota 133 milioni di euro, contro la perdita netta di 28 milioni di euro conseguita un anno fa. In lieve crescita i ricavi, saliti a quota 1,16 miliardi di euro contro gli 1,11 miliardi di euro di un anno fa.

Opa Salini su Impregilo approvata dal cda

Semaforo verde dal consiglio di amministrazione di Impregilo sull’Opa lanciata da Salini Costruzioni. Dalla riunione del board del gruppo di costruzioni milanese, avvenuta ieri pomeriggio, è emerso che i soci hanno ritenuto congruo il corrispettivo di 4 euro per azione offerto con Opa dal costruttore romano, che è già alla guida del cda del general contractor dalla scorsa estate dopo un duro scontro con Beniamino Gavio per il controllo di Impregilo (entrambi hanno una quota del 29,9% circa del capitale).

Impregilo +3% su possibile dividendo straordinario

Il titolo Impregilo svetta questa mattina a Piazza Affari, che si muove in territorio leggermente positivo. Il general contractor italiano evidenzia un rialzo del 2,99% a 3,448 euro, con i prezzi che sono saliti fino a toccare un massimo intraday a 3,468 euro. A mettere le ali al titolo in borsa è la possibilità di un annuncio di un dividendo straordinario da 1 – 1,5 euro per azione. La notizia ufficiale dovrebbe arrivare già oggi con la presentazione del business plan strategico 2013-2015, già approvato dal consiglio di amministrazione lo scorso 6 dicembre.

Impregilo +2,9% in borsa grazie a nuovo piano industriale

In una giornata molto negativa per Piazza Affari, che continua a riserntire dell’incertezza politica dopo la sfiducia del Pdl al governo Monti, va in controtendenza il titolo Impregilo, che guadagna il 2,9% a 3,262 euro, non lontano dai top intraday di 2,286 euro. A mettere il turbo alle azioni del general contractor milanese è stao l’annuncio di un nuovo piano industriale ambizioso, soprattutto sulle stime relative al fatturato nel 2015. Il management prevede un giro d’affari di 3,3 miliardi di euro circa nel 2015.

Impregilo acquisisce commessa da Gruppo Gucci

Una commessa avente un controvalore pari all’incirca a 40 milioni di franchi svizzeri. A siglarla è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Impregilo attraverso la CSC Impresa Costruzioni, una controllata elvetica. Il committente è la società Luxury Goods International, appartenente al Gruppo Gucci, per realizzare in Svizzera un nuovo centro logistico.

Assemblea Impregilo nomina nuovi amministratori

In data odierna, lunedì 28 maggio del 2012, si è riunita in sede ordinaria e straordinaria l’Assemblea dei Soci di Impregilo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nelle grandi opere di ingegneria civile e infrastrutturali.

Nel dettaglio, sotto la presidenza di Massimo Ponzellini l’Assemblea degli Azionisti ha provveduto a nominare tre nuovi amministratori che erano già stati cooptati dal Consiglio di Amministrazione della società il 14 maggio scorso. Trattasi, nello specifico, di Nigel W Cooper, Alfredo Scotti e Barbara Poggiali in sostituzione rispettivamente dei consiglieri dimissionari Nicola Fallica, Fabio Cerchiai e Giovanni Castellucci.

Assemblea Azionisti Impregilo il 28 maggio 2012

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con l’Assemblea degli Azionisti di Impregilo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore delle infrastrutture e delle grandi opere di ingegneria civile.

In particolare, l’Assemblea degli Azionisti Impregilo S.p.A. è stata convocata dal Consiglio di Amministrazione della società in data unica alle ore 10 di lunedì 28 maggio del 2012. L’appuntamento è al numero 8 di Via Romagnosi in Milano dove si trova il Centro Congressi Fondazione Cariplo.

Impregilo verso nuovo modello di governance

Impregilo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, vuole dotarsi di un modello di governance all’avanguardia, e per questo a breve convocherà l’Assemblea straordinaria degli Azionisti ai fini dell’approvazione di una proposta formulata dal CdA.

Nella giornata di ieri infatti, sotto la presidenza di Massimo Ponzellini, il Consiglio di Amministrazione di Impregilo S.p.A. ha deliberato per modificare lo Statuto sociale, in corrispondenza dell’articolo 20, al fine di dare maggiore rappresentatività alle minoranze in sede di nomina dei componenti del CdA.

Bilancio Impregilo gennaio dicembre 2011

Una cedola unitaria pari a 0,09 euro per le azioni ordinarie, e 0,26 euro unitari per ogni azione di risparmio posseduta. E’ questo il dividendo che, in concomitanza con la prossima Assemblea degli Azionisti, proporrà il Consiglio di Amministrazione di Impregilo S.p.A..

Questo dopo che il CdA ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, caratterizzato in particolare da una crescita anno su anno dei ricavi totali, da 2.062,3 milioni di euro al 31 dicembre del 2010 ai 2.107,9 milioni di euro al 31 dicembre del 2011. Bene anche l’Ebit, da 223,8 milioni di euro a 225,9 milioni di euro, e l’utile netto che balza da 128,4 milioni di euro a 177,4 milioni di euro.

Titolo Impregilo in rialzo per aumento quota Salini

A Piazza Affari il titolo Impregilo si muove in controtendenza e segna un rialzo di oltre un punto percentuale a 2,544 euro sulla scia dei rumors di stampa circolati nel corso delle ultime ore e secondo cui Salini, azionista di Impregilo con una quota del 15% circa, sarebbe riuscito ad acquistare ulteriori azioni e sarebbe vicino a detenere una quota del 20% circa, senza escludere la possibilità che riesca a salire ulteriormente.

Astaldi vince commessa Statale Jonica

Una commessa italiana da quasi 800 milioni di euro complessivi, 791 milioni di euro per l’esattezza, riguardante il terzo maxi-lotto della SS-106, la Strada Statale Jonica. Ad aggiudicarsela è stata Astaldi S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, in qualità di mandataria del raggruppamento di imprese, con il Gruppo Impregilo S.p.A., a sua volta ed allo stesso modo quotato a Milano. Nel dettaglio Astaldi, che nel raggruppamento ha una quota di maggioranza pari al 60%, s’è aggiudicata la realizzazione dei lavori per costruire la SS-106.

I lavori prevedono opere di ammodernamento per una lunghezza pari a quasi 40 chilometri per quasi otto anni di lavori, di cui quindici mesi stimati per andare a sviluppare la progettazione, e per le attività propedeutiche per l’avvio delle opere.

FonSai cede il 33% di Igli ad Argo Finanziaria

Fondiaria Sai ha annunciato ufficialmente la cessione del 33% di Igli, la holding che controlla il 29% di Impregilo, ad Argo Finanziaria cioè il gruppo Gavio.

FonSai esce quindi da Impregilo realizzando anche una plusvalenza di circa 10 milioni di euro. Inizialmente la transazione prevedeva la valorizzazione di ogni titolo Impregilo a 3,6 euro per azione ed il pagamento rateizzato.