Prelios comunica l’avvio dell’aumento di capitale in opzione, rendendo altresì noto il calendario relativo all’offerta. Stando a quanto approvato dall’assemblea straordinaria degli azionisti della società lo scorso 8 maggio 2013, l’incremento verrà valorizzato per un importo massimo complessivo di Euro 115.009.511,53, da offrirsi in opzione a tutti gli azionisti societari, con l’emissione massima di n. 193.195.887 azioni ordinarie, prive di valore nominale, ad un prezzo di emissione per azione pari a Euro 0,5953.
aumento capitale prelios
Prelios piano di rilancio 2013
Prelios ha dato il via libera al piano di rilancio. Il consiglio di amministrazione del gruppo immobiliare ha approvato l’operazione straordinaria finalizzata al rafforzamento patrimoniale, al riequilibrio finanziario e al rilancio sul piano industriale. In primis è stato approvato un aumento di capitale da 185 milioni di euro, ma anche l’ingresso di un nuovo partner industriale che sarà Feidos 11 di Massimo Caputi che assumerà un ruolo di responsabilità e di sviluppo. Ieri il titolo Prelios ha chiuso la seduta di borsa con un calo dell’1,72% a 0,081 euro.
Prelios studia azione legale contro Malacalza
Si accendono improvvisamente i toni della diatriba tra i grandi soci Camfin e la famiglia Malacalza per il riassetto Prelios. A causare lo scontro sono le modalità di intervento per il riassetto della società controllata dalla cassaforte della galassia Pirelli. In primis c’è il disaccordo sul prestito convertibile in azioni Pirelli votato dal consiglio di amministrazione della Camfin, nonostante la forte opposizione dei malacalza. In secondo luogo resta da sciogliere il nodo sulla difficile situazione economico-finanziaria del gruppo Prelios.
Prelios valuta le offerte di Fortress e Feidos
Apertura in netto rialzo quest’oggi a Piazza Affari per il titolo Prelios (codice di negoziazione “PRSâ€), che segna un progresso dello 2,61% a 0,1022 euro in attesa della valutazione delle offerte arrivate da Fortress e Feidos. Il board di Prelios, società del gruppo Camfin e della galassia Tronchetti Provera, deciderà oggi sul riassetto prendendo in esame le offerte dei potenziali investitori. In lizza ci sono la Feidos, cordata italiana capitanata da Massimo Caputi, che potrebbe essere affiancato dall’imprenditore Roberto Haggiag, e il gruppo americano Fortress Investment Group.