Trovato accordo tra Unipol e Premafin

È stato trovato un accordo tra Unipol e Premafin che ha come oggetto gli impegni legati al progetto di integrazione per fusione tra Fondiaria Sai, Unipol Assicurazioni, Premafin e Milano Assicurazioni.

Questo progetto di integrazione ha come obiettivo quello di salvaguardare la solvibilità attuale e futura di Premafin e Fondiaria Sai, andando però anche a creare uno dei più importanti operatori nazionali nel settore assicurativo.

Aumento di capitale Fondiaria Sai possibile rinvio

Ci sarà quasi sicuramente un rinvio dell’aumento di capitale di Fondiaria Sai, reso necessario dopo la lettera d’intenti tra Unipol e la famiglia Ligresti.

Il prossimo 27 gennaio si riunirà il Consiglio di Fondiaria Sai per decidere nei tempi e nelle condizioni i dettagli dell’aumento di capitale da 750 milioni di euro, che secondo quanto stabilito inizialmente con l’Isvap si sarebbe dovuto effettuare entro la fine di marzo.

Ipotesi Unipol per FonSai

Nel corso delle ultime ore è emersa un’indiscrezione secondo la quale ci sarebbe una nuova ipotesi per Fondiaria Sai, ovvero un’aggregazione tra la compagnia assicurativa della famiglia Ligresti ed Unipol.

Si tratta insomma di una possibile alternativa per il futuro della società, sarebbero addirittura già in corso i contatti con Consob, Isvap e Antitrust per stabilire se l’operazione è fattibile.

Rete di protezione per Fondiaria Sai

Dopo aver annunciato l’aumento di capitale di Fondiaria Sai ora si deve creare una rete di protezione. Il titolo oggi torna in Borsa a Piazza Affari, in seguito alla decisione dell’aumento di capitale da 750 milioni di euro presa dal Consiglio di Amministrazione venerdì scorso.

L’aumento di capitale ha l’obiettivo principale di coprire le perdite del 2011, previste su livelli altissimi, a quota 925 milioni di euro. Le nuove azioni saranno offerte il prossimo marzo ai soci con uno sconto di circa il 40%.

Fonsai si affida a Goldman per il rafforzamento patrimoniale

Ieri si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Fonsai, il quale ha deciso di dare mandato all’amministratore delegato Emenuele Erbetta e al direttore generale Piergiorgio Peluso di approfondire le possibilità da proporre al consiglio interventi anche strutturali, nel breve periodo, in merito alla patrimonializzazione, con lo scopo di rafforzare il margine di solvibilità del gruppo.

In particolare però il CdA di Fonsai ha affidato a Goldman Sachs e allo studio legale Carbonetti il compito di trovare insieme al gruppo la soluzione migliore per il rafforzamento patrimoniale.

Quotazioni galassia Ligresti sospese dalle contrattazioni

Borsa Italiana ha comunicato che in attesa della decisione della Consob sono stati temporaneamente sospesi dalle contrattazioni gli strumenti finanziari Fondiaria SAI S.p.A. Azioni ordinarie (FSA ‘ Isin a’IT0001463071), Fondiaria SAI S.p.A. Azioni di risparmio (FSAR ‘ Isin IT0001463089), Milano Assicurazioni Azioni ordinarie (MI ‘ Isin a’IT0000062221) Milano Assicurazioni Azioni di risparmio (MIR ‘ Isin a’IT0000062205) e le azioni ordinarie Premafin (PF – Isin IT0001475109).