Goldman Sachs, terzo trimestre deludente

Calo degli utili, durante il terzo trimestre 2015, per la banca statunitense Goldman Sachs. Il gruppo di credito, che solitamente stupisce in positivo gli analisti, fa registrare una battuta d’arresto.

Telecom Italia convince la Goldman Sachs e i mercati

183575790Una mattinata decisamente positiva per le Azioni di Telecom Italia. Il titolo della compagnia telefonica di Telecom Italia si muove bene fin dalla prima mattinata in Borsa allo 0,7 euro. Questa partenza positiva, seguita anche dalla giusta cautela, si trova dietro alle dichiarazioni di Goldman Sachs.

Impregilo-Salini nominati advisor per la fusione

impregiloDopo il successo dell’Opa sul capitale di Impregilo e la valutazione preliminare dell’operazione di integrazione con Salini, il consiglio di amministrazione del general contractor milanese ha deciso di nominare gli advisor per l’operazione di fusione Impregilo-Salini. Angelo Provasoli è stato incaricato dal cda, in qualità di esperto indipendente, di redigere la perizia valutativa che dovrà essere uno strumento di supporto nelle decisioni del board sulla determinazione del rapporto di concambio tra le azioni Impregilo e Salini. Nominato come advisor anche Goldman Sachs, che si occuperà di tutti gli altri aspetti dell’operazione.

Eni stime eps 2013 tagliate da Goldman Sachs e Citi

ENIDopo la diffusione dei risultati trimestrali, il colosso energetico Eni è finito sotto la lente degli analisti finanziari. Il Cane a Sei Zampe ha chiuso la seduta di borsa con un calo dello 0,83% a 17,98 euro, a nche se nell’intraday la perdita era stata molto più ampia con i prezzi scesi momentaneamente fino a 17,65 euro. Dopo che per Eni utile primo trimestre scende del 39% a 1,43 miliardi di euro, gli analisti hanno confermato la loro view positiva sul gruppo guidato da Paolo Scaroni, anche se ora prevale un cauto ottimismo.

A2A titolo piace molto ai broker esteri

La seduta di borsa è stata ieri molto positiva per le azioni A2A, che hanno mostrato un andamento in controtendenza rispetto all’indice azionario FTSE MIB. Il titolo della multiutility lombarda ha guadagnato il 3,14% a 0,4732 euro. I prezzi hanno toccato un massimo intraday a 0,4777 euro, il livello più alto dallo scorso 5 febbraio. A dare lo sprint al titolo in borsa sono state le promozioni ricevute da alcune banche d’affari internazionali. Goldman Sachs ha alzato la propria raccomandazione sul titolo A2A a “neutral”.

Saipem titolo entra nella “conviction list” di Goldman Sachs

La giornata di ieri ha visto brillare la stella di Saipem alla borsa di Milano. Le azioni della compagnia petrolifera milanese provano a rialzare la testa dopo un periodo buio, dovuto a scandali e revisione delle stime sui profitti. Ieri il titolo Saipem ha chiuso la seduta con un rialzo dell’8,21% a 21,48 euro, salendo sui livelli più alti da oltre venti giorni a 21,667 euro. A mettere le ali alle azioni Saipem è stata la promozione di Goldman Sachs, che consiglia di comprare il titolo in vista di una imminente rivalutazione.

Italia ascesa di Grillo può essere una svolta secondo O’Neill (Goldman Sachs)

L’affermazione del MoVimento 5 Stelle di Beppe Grillo, che è andato al di là di ogni più rosea aspettativa, ha creato uno stallo politico pericoloso in quanto il primo partito italiano alla Camera è riluttante a voler accettare un’alleanza con una delle due grandi coalizioni (Pd-Sel o Pdl-Lega). Se da un lato si tratta dello scenario politico peggiore che potesse esserci per l’Italia, dall’altro potrebbe esserci finalmente una volta per il paese. Ne è convinto Jim O’Neill, presidente di Goldman Sachs Asset Management.

Enel Green Power miglior utility europea secondo Goldman Sachs

A Piazza Affari Enel Green Power segna nel primo pomeriggio un rialzo di oltre un punto e mezzo percentuale sulla scia della valutazione positiva arrivata dagli analisti di Goldman Sachs, che pur limando il target price da 2,35 a 2,30 euro per riflettere la debolezza della produzione idroelettrica a gennaio, hanno confermato il rating “buy” sul titolo definendo al contempo la controllata di Enel la migliore green utiliy europea.

Cessione quota Snam positiva per Eni secondo Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs si sono detti certi che per Eni l’eventuale cessione della quota detenuta in Snam Rete Gas avrà effetti positivi.

Nel caso in cui il governo italiano dovesse imporre al colosso energetico la cessione della sua quota in Snam Rete Gas, pari al 52,53%, si verificherebbe anzitutto una riduzione sostanziale del livello di indebitamento, che renderebbe quindi il titolo Eni decisamente più interessante agli occhi degli investitori.

Target price Eni alzato da Goldman Sachs

A Piazza Affari il titolo Eni registra una perdita di oltre un punto e mezzo percentuale a 15,84 euro sulla scia della perdita registrata dai principali indici azionari, nonostante la valutazione positiva arrivata dagli analisti di Goldman Sachs.

Gli esperti della banca d’affari statunitense, infatti, questa mattina hanno confermato rating “buy” sul titolo e al tempo stesso hanno aumentato il target price da 18,60 a 20 euro. Al contempo, tuttavia, il broker ha tagliato le stime relative all’utile per azione 2011 da 2,10 a 2,01 euro, mentre ha alzato quelle del 2012 da 2,26 a 2,42 euro.

Goldman porta il rating delle banche europee a neutral

Nella giornata di ieri Goldman Sachs ha cambiato nuovamente opinione, portando il rating del settore bancario europeo da underweight a neutral, proprio il giorno dopo le richieste dell’Eba alle banche stesse.

Solamente il 30 novembre scorso Goldman aveva posto il rating sottopeso convinta che il contesto economico stesse ulteriormente peggiorando. Hanno influito molto la lentezza della crescita e la necessità di sistemare i bilanci così come il calo della domanda di prestiti alle imprese e l’aumento dei prestiti in sofferenza.

Titolo Mediaset bocciato da Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs hanno comunicato di aver ridotto il target price sul titolo Mediaset portandolo da 2,3 euro a 2,22 euro, confermando al contempo rating “neutral”.

Gli analisti della banca d’affari statunitense hanno spiegato che la decisione di ridurre il prezzo obiettivo è stata presa a seguito del taglio delle stime sull’utile per azione relativo al biennio 2012/2013.

Titolo Prysmian bocciato da Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs hanno comunicato di aver rivisto al ribasso il rating sul titolo Prysmian portandolo a “neutral” dal precedente “buy”, nonché il target price che è stato portato da 16 a 13,7 euro.

A Piazza Affari il titolo della società attiva nel settore dei cavi risente particolarmente della valutazione negativa arrivata dagli analisti della banca d’affari statunitense, nel primo pomeriggio segna infatti una flessione di oltre tre punti percentuali a 10,87 euro.

Previsioni settore lusso alzate da Goldman Sachs

A Piazza Affari i titoli del settore del lusso viaggiano in territorio negativo. A registrare la flessione più marcata è Salvatore Ferragamo con una perdita che supera addirittura i sette punti percentuali a 9,22 euro, seguito da Tod’s (-2,12% a 63,35 euro), Luxottica (-0,47% a 19,07 euro) e Geox (-1,39% a 2,7 euro).

Nonostante il calo di oggi, tuttavia, gli analisti di Goldman Sachs hanno rivisto al rialzo le loro previsioni sull’intero comparto alla luce della solidità delle vendite registrata nel corso degli ultimi mesi soprattutto grazie al contributo del mercato asiatico.