Atlantia perfeziona cessione 69,1% Società Autostrada Tirrenica

Dopo aver ottenuto le autorizzazioni da parte sia dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato (Antitrust), sia dell’Anas, il Gruppo Atlantia, quotato in Borsa a Piazza Affari, ha perfezionato la cessione di una quota pari al 69,1% di Sat S.p.A., Società Autostrada Tirrenica.

Il perfezionamento della cessione, annunciata da Atlantia nella giornata di ieri, fa seguito ad un accordo di vendita delle quote sottoscritto in data 13 maggio del 2011; il corrispettivo della cessione del 69,1% di Sat S.p.A., Società Autostrada Tirrenica, è pari a 67,7 milioni di euro, ed è in grado di generare a favore della società quotata sul FTSE MIB una plusvalenza stimata in 50 milioni di euro a valere sul bilancio consolidato di Gruppo.

Atlantia ben vista dalle case di brokeraggio

E’ sceso, ma non troppo, il traffico autostradale in Italia nei primi nove mesi del corrente anno. Il Gruppo Atlantia, quotato in Borsa a Piazza Affari, ha infatti reso noto, in base ai dati preliminari, che la controllata Autostrade per l’Italia ha fatto registrare nel periodo da gennaio ad agosto del 2011 un calo del traffico, anno su anno, pari ad appena lo 0,9%. Tale risultato, in particolare, è frutto di un calo del traffico dello 0,7% per i veicoli a tre assi, e dell’1% per quelli a due assi, ovverosia per le automobili e per i furgoni.

Questi dati sono stati oggi ben accolti dal mercato visto che attualmente le azioni Atlantia, nella sessione odierna di Borsa, sono scambiate in robusto rialzo. In particolare, il mercato probabilmente si attendeva risultati di traffico peggiori di quelli comunicati dalla società autostradale.

Atlantia in netto calo per la manovra

Ieri a Piazza Affari il titolo Atlantia ha perso il 5,37% a quota 13,56 euro per azione, per gli effetti dell’allungamento del periodo di ammortamento fiscale dei beni gratuitamente devolvibili (tra cui le concessioni) deciso nella manovra.

Già la settimana scorsa diceva che la manovra finanziaria 2011 avrebbe potuto contenere un periodo di ammortamento di 50 anni, cioè 20 in più rispetto al periodo di ammortamento attuale per le società con concessioni statali.

Quadro tecnico Atlantia rafforzato

La situazione tecnica del titolo Atlantia si è notevolmente rafforzata nel corso delle ultime sedute, infatti le quotazioni del titolo hanno trovato un supporto fino a 14,30 euro per azione, dal quale sono riuscite a rimbalzare verso livelli ben più alti.

Addirittura Atlantia è arrivata a toccare la resistenza chiave posta a quota 15,50 euro per azione, quota che è stata forzata proprio nella giornata di ieri, con il titolo che ha chiuso la seduta a 15,51 euro, in rialzo dello 0,85%.

Atlantia intravede la soglia dei 18 euro

atlantia

Il titolo Atlantia negli ultimi mesi sta facendo registrare un ottimo trend rialzista ed in particolare nelle ultime sedute della settimana appena conclusa ha toccato per ben due volte i massimi dell’anno a quota 17,3 euro per azione.

Il titolo infatti ora sta provando un allungo verso quota 17,9-18 euro, provando a continuare il trend rialzista di questo ultimo periodo, dopo una fase di consolidamento sopra quota 16,3 euro.

L’analisi quantitativa portata avanti dagli esperti suggerisce buoni spunti per il futuro di Atlantia: gli oscillatori di momentum stanno rimbalzando verso le rispettive soglie di ipercomprato, mentre il Parabolic Sar si è girato in posizione long.