Secondo la riforma governativa, ben presto le banche popolari italiane dovrebbero trasformarsi in società per azioni con il benestare dei mercati che hanno accolto positivamente la manovra di Renzi e del Governo.
banche popolari
Assopopolari esamina costi riforma banche in Spa
Più di ottanta milioni di euro. In base a una nota dell’associazione che le rappresenta, la misura riguardante le Banche Popolari contenuta nel decreto determinerà , in termini di Prodotto interno lordo, una contrazione pari a 3 punti percentuali incrementando così l’attuale situazione recessiva e quella già di per sé drammatica dell’occupazione e eliminando le debolissime possibilità di ripresa dell’attività economica.
Banche italiane festeggiano calo dello spread
Le banche italiane sono tornate protagoniste a Piazza Affari, grazie all’insediamento del nuovo governo di larghe intese targato Enrico Letta e al ridimensionamento dello spread Btp-Bund. I titoli bancari quotati in borsa beneficiano del rally di Btp & co., visto che negli ultimi mesi hanno fatto incetta di titoli di stato per aumentare i loro profitti da trading contando sul paracadute offerto dalla Bce in caso di “worst-case†per l’Italia. Nell’ultima asta dei Btp a 10 anni, il rendimento è sceso al 3,94% ai minimi da ottobre 2010.