Credito Valtellinese cede quota Banca di Cividale

credito-valtellinese

Il Creval ha ceduto il 20% della Banca di Cividale, detenuto in portafoglio, per un corrispettivo pari a 73.722.150 euro. A darne notizia in data odierna è stato proprio il Credto Valtellinese, quotato in Borsa a Piazza Affari, nel precisare che trattasi di numero 2.505.000 azioni della Banca di Cividale con perfezionamento dell’operazione che avverrà in due tranche.

Creval aggiorna Programma EMTN

Sale da 3 miliardi di euro a 5 miliardi di euro il Programma di emissioni obbligazionarie EMTN del Creval, Gruppo bancario Credito Valtellinese. Questo dopo che nella giornata di ieri, giovedì 21 giugno del 2012, il Gruppo bancario ha siglato l’aggiornamento del Programma Euro Medium Term Note con che è l’Arranger del piano di emissioni obbligazionarie che, fino a 5 miliardi di euro quindi, saranno destinate agli investitori istituzionali.

Sottoposto alla valutazione delle Agenzie di rating Fitch e Moody’s, il Programma di Euro Medium Term Note (EMTN) del Gruppo bancario Credito Valtellinese, quotato in Borsa a Piazza Affari, vede Natixis come Arranger mentre i Dealer, oltre proprio a Natixis, sono Banca IMI del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, UniCredit Bank, Barclays, UBS, BNP Paribas, The Royal Bank of Scotland, HSBC, Crédit Agricole e Mediobanca.

Fusione Credito Valtellinese e Credito Artigiano

L’assemblea straordinaria in programma ieri tra i soci di Credito Valtellinese ha portato all’approvazione della fusione con Credito Artigiano, dopo il via libera del cda della banca milanese che dal 1995 è nell’orbita del gruppo CreVal. Secondo Miro Fiordi, amministratore delegato di CreVal, “la fusione con il Credito Artigiano è il tassello principale dell’opera di integrazione societaria che il gruppo Credito Valtellinese ha intrapreso da mesi e che proseguirà con l’offerta sulle minoranze del Credito Siciliano”.