Bwin acquista il 100% di Gioco Digitale

bwin gioco digitale

Le voci che hanno inziato a circolare qualche giorno fà si sono rivelato giuste, la società austriaca Bwin ha acquistato il 100% di Gioco Digitale per una cifra di 115 milioni di euro tra azioni e contanti, una cifra addirittura superiore a quella che era stata ipotizzata nei giorni scorsi e che si aggirava intorno ai 90 milioni di euro.

Bwin, in particolare, ha precisato che l’operazione include 2,3 milioni di titoli e fino a 50 milioni di euro in contanti, per un valore totale di 115 milioni. Gli azionisti di Gioco Digitale, quindi, cederanno il 56,3% del capitale azionario in cambio di 2,3 milioni di azioni Bwin che, fino a venerdì scorso, avevano un valore di 28,30 euro l’una.

Bwin pronta ad acquisire Gioco Digitale

bwin-logo

Il poker online sta sempre riscuotendo più successo in Italia, partito a settembre 2008 oggi conta milioni di giocatori, che ogni giorno mettono sui tavoli da gioco virtuali qualcosa come 6 milioni di euro.

E’ proprio notizia delle ultime ore, e ormai sembra cosa fatta, mancano solo i dettagli, l’acquisizione da parte di bwin di Gioco Digitale, una tra le piattaforme col maggior bacino di utenza ad oggi nel nostro paese, e che oltre al poker fornisce giochi come Gratta e Vinci, scommesse e Super Enalotto.

La firma dell’accordo secondo alcuni potrebbe giungere la prossima settimana in occasione dell’incontro intitolato “Un anno di poker”, e l’affare costerebbe circa 90 milioni di euro alla società austriaca di scommesse, metà sarebbero dati in contanti a Gioco Digitale e metà in azioni bwin.

Raccolta poker online agosto 2009

pok

Lottomatica continua a salire in borsa, nonostante il periodo non proprio felice e deve dire grazie soprattutto agli skill game quali per esempio il poker online, che dalla sua introduzione in Italia l’anno scorso sta sempre raccogliendo ottimi risultati.

Anche ad agosto, mese dove ovviamente le persone sono poco a casa, i numeri sono di tutto rispetto, si è registrato infatti un calo generale di solo il 4,1%, ma la raccolta rimane comunque su ottimi livelli: 174 milioni di euro.