Immatricolazioni auto aprile 2011 ancora in calo

Per il tredicesimo mese consecutivo, sono risultate in calo le immatricolazioni auto in Italia, seppure il calo del mese di aprile sia più contenuto rispetto a quello dei mesi precedenti.

Le vendite sono calate del 2,2%, sono state pari a 157 mila unità, prendendo di sorpresa anche gli analisti, che si attendevano un risultato migliore, visto che l’aprile 2010 era stato un mese nero, in quanto era il primo dopo il termine degli incentivi.

Immatricolazioni auto settembre 2010 in Europa

Come da previsioni, le immatricolazioni di auto in Europa nel mese di settembre sono crollate, facendo segnare un calo complessivo del 9,6% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

I due paesi in maggiore difficoltà sono Italia, con un calo del 18,9%, e Spagna, -27,3%. La Francia ha registrato un calo dell’8,2%, l’Inghilterra dell’8,9% e la Germania del 17,8%.

Immatricolazioni auto +31,2% a novembre

fabbrica fiat

Continua ad andare bene il mercato dell’auto, a novembre infatti in Italia le immatricolazioni di nuove auto sono cresciute del 31,2% a 182.976 unità, un ulteriore crescita dunque rispetto ad ottobre quando era stato registrato un +15,7%.

L’ottimo andamento delle vendite di auto è dato soprattutto dagli incentivi alla rottamazione concessi dal governo e che scadranno il prossimo 31 dicembre, la speranza di Fiat e delle altre case automobilistiche è che il governo decida di rinnovare la misura anche nel 2010, questa secondo Sergio Marchionne è una condizione indispensabile affinchè il mercato dell’auto non si trovi a dover affrontare una nuova crisi.