Vendite 2012 moto e scooter in forte calo

Al pari delle quattro ruote, in Italia l’anno scorso anche il mercato delle due ruote ha fatto registrare un crollo delle immatricolazioni. Nel dettaglio, il mese scorso è stato archiviato con poco più di 4 mila mezzi immatricolati, 4.014 veicoli per l’esattezza, segnando un crollo del 29,8% rispetto allo stesso mese del 2011.

Il calo è frutto il mese scorso del crollo del 36,2% per quel che riguarda le vendite di scooter, e -14,6% per quel che riguarda le moto. In merito a questo andamento l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori (Ancma) ha sottolineato come con dicembre si chiuda il quinto mese consecutivo con un preoccupante calo di mercato a due cifre.

Immsi smentisce cessione quota Piaggio

Nei giorni scorsi si era ipotizzata una cessione da parte di Immsi della sua quota in Piaggio, di cui ad oggi detiene il 53,58%, ipotesi che era stata ricondotta soprattutto alla volontà di Immsi di focalizzare la sua attenzione nell’investimento in Alitalia, di cui al momento possiede solo il 7%.

Le voci di una possibile cessione della sua quota in Piaggio sono state però smentite e definite prive di fondamento dalla stessa società che ha rivelato di non aver mai preso in considerazione nè una simile cessione nè tantomeno l’ingresso di soggetti terzi negli assett di controllo della società.

Piaggio approva il piano strategico 2009-2012

piaggio

Nonostante la crisi economica già qualche settimana fa Piaggio aveva mostrato di non aver subito pesanti ripercussioni, vantando un innalzamento del 29,9% della suo quota di mercato in Italia.

Alla luce di questi risultati e del piano strategico 2009-2012, approvato ieri dal consiglio di amministrazione, Piaggio prevede di riuscire ad ottenere un Ebitda di 248 milioni e ricavi per oltre 1,88 miliardi, con volumi di vendita di circa 750.000 unità.