Legge Stabilità 2012-2013 Governo Monti

Un po’ toglie ed un po’ dà, ma non definitela come una nuova manovra economica. Questo è quanto vogliono far intendere i ministri del Governo Monti in merito alla Legge di Stabilità che, tra l’altro, porterà da un lato alla riduzione dell’aliquota Irpef più bassa, e dall’altro ad un aumento di un punto percentuale dell’Iva. In verità poteva andare peggio visto che fino a qualche settimana fa per l’Iva aleggiava lo spettro dell’aumento di due punti, dal 21% al 23%. Ma è tutto oro quel che luccica?

Ebbene, secondo la Federconsumatori l’aumento dell’Iva con la Legge di Stabilità rappresenta un’operazione sbagliata in quanto immancabile arriverà un nuovo aumento dell’inflazione unitamente ai conseguenti rincari dei servizi e dei beni a partire da quelli di prima necessità come i generi alimentari.

Decreto Sviluppo Governo Monti per la crescita sostenibile

Il Governo Monti ha varato il cosiddetto “pacchetto Sviluppo”, rappresentato da tutta una serie di misure atte a garantire nel medio e nel lungo termine una crescita sostenibile. L’ennesimo attacco speculativo sui nostri Btp nasce proprio dall’assenza di prospettive, da parte degli investitori internazionali, per il ritorno dell’Italia sul sentiero della crescita e dello sviluppo economico.

Le misure del Governo Monti sono ambiziose e, si spera, potrebbero finalmente placare la tempesta finanziaria visto che si è agito sul mercato del lavoro, sull’edilizia, sull’imprenditoria, sulla semplificazione e sugli investimenti in infrastrutture.

Porsche, la fusione con Volkswagen aumenterà le vendite del 50%

porsche-volkswagen

Michael Macht e Martin Winterkorn, presidenti rispettivamente di Porsche e Volkswagen, hanno mostrato di avere grandi piani per il futuro della società che nascerà dalla fusione dei due gruppi.

Macht, in particolare, ha affermato che, a seguito della fusione con Volkswagen, Porsche prevede di aumentare la produzione addirittura del 50% mentre Winterkorn si è limitato a sottolineare il potenziale del gruppo in paesi come la Cina o l’India e ad affermare che i vertici di entrambe le case automobilistiche hanno grandi progetti.