Secondo la Federconsumatori l’aumento dell’Iva con la Legge di Stabilità rappresenta un’operazione sbagliata in quanto immancabile arriverà un nuovo aumento dell’inflazione unitamente ai conseguenti rincari dei servizi e dei beni.
Ebbene, secondo la Federconsumatori l’aumento dell’Iva con la Legge di Stabilità rappresenta un’operazione sbagliata in quanto immancabile arriverà un nuovo aumento dell’inflazione unitamente ai conseguenti rincari dei servizi e dei beni a partire da quelli di prima necessità come i generi alimentari.
► SPREAD BTP-BUND PALLA AL PIEDE DEL SETTORE BANCARIO
Riguardo all’aumento dell’Iva l’Associazione ha già calcolato che l’impatto annuo sarà pari a ben 136 a famiglia che si vanno ad aggiungere alle precedenti stangate, dalla luce al gas e passando per le nuove tasse, in primis l’Imu e gli aumenti delle addizionali Irpef.
► NUOVI RIALZI PREZZO CARBURANTI
Nel calderone dell’aumento Iva c’è anche la benzina, che genererà un impatto annuo pari in media a 41 euro a famiglia. A stimarlo è anche in questo caso la Federconsumatori nel sottolineare come l’aumento della tassazione sui beni e sui servizi non potrà non avere ripercussioni negative sull’economia italiana che già per quest’anno si trova ad affrontare una profonda recessione che rischia di influire e non poco anche sul PIL 2013.