Il Governo Monti ha varato il cosiddetto “pacchetto Sviluppo”, rappresentato da tutta una serie di misure atte a garantire nel medio e nel lungo termine una crescita sostenibile. L’ennesimo attacco speculativo sui nostri Btp nasce proprio dall’assenza di prospettive, da parte degli investitori internazionali, per il ritorno dell’Italia sul sentiero della crescita e dello sviluppo economico.
Le misure del Governo Monti sono ambiziose e, si spera, potrebbero finalmente placare la tempesta finanziaria visto che si è agito sul mercato del lavoro, sull’edilizia, sull’imprenditoria, sulla semplificazione e sugli investimenti in infrastrutture.
► MANOVRA MONTI SALVA ITALIA
In particolare per il lavoro arriva il credito di imposta fruibile per le assunzioni di lavoratori con elevata qualifica professionale, così come per i giovani ci sono misure a sostegno dell’occupazione nella green economy. Per la casa, per le famiglie e, nel complesso, per il settore edile e delle costruzioni, il Governo Monti ha innalzato le detrazioni fiscali per le spese sostenute per i lavori di ristrutturazione dal 36% al 50% fino alla data del 30 giugno del 2013.
► ASTE TITOLI DI STATO 2012
Viene inoltre prorogato il bonus per la riqualificazione energetica anche se con una piccola riduzione. Nel dettaglio, la detrazione fiscale, pari al 55% fino al 31 dicembre del 2012, viene prorogata al 50% per i costi di riqualificazione sostenuti dall’1 gennaio al 30 giugno del 2013.
Le misure del Governo Monti sono ambiziose e, si spera, potrebbero finalmente placare la tempesta finanziaria visto che si è agito sul mercato del lavoro, sull’edilizia, sull’imprenditoria, sulla semplificazione e sugli investimenti in infrastrutture.
► MANOVRA MONTI SALVA ITALIA
In particolare per il lavoro arriva il credito di imposta fruibile per le assunzioni di lavoratori con elevata qualifica professionale, così come per i giovani ci sono misure a sostegno dell’occupazione nella green economy. Per la casa, per le famiglie e, nel complesso, per il settore edile e delle costruzioni, il Governo Monti ha innalzato le detrazioni fiscali per le spese sostenute per i lavori di ristrutturazione dal 36% al 50% fino alla data del 30 giugno del 2013.
► ASTE TITOLI DI STATO 2012
Viene inoltre prorogato il bonus per la riqualificazione energetica anche se con una piccola riduzione. Nel dettaglio, la detrazione fiscale, pari al 55% fino al 31 dicembre del 2012, viene prorogata al 50% per i costi di riqualificazione sostenuti dall’1 gennaio al 30 giugno del 2013.