Carraro migliora marginalità con ingresso in nuovi mercati

dati 2011 gruppo carraro

Grazie tra l’altro all’ingresso in nuovi mercati, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Carraro S.p.A. ha ottenuto nel Q1 2013 un miglioramento della marginalità rappresentato da un Ebit di Gruppo che è passato dai 3,4 milioni di euro al 31 marzo del 2012 ai 3,7 milioni di euro al 31 marzo scorso. Questo è quanto emerso in particolare dai dati sul primo trimestre del 2013 che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione della società.

Carraro cresce con Elettronica Santerno sui mercati esteri

Dopo aver siglato recentemente un importante contratto di fornitura per un mega impianto fotovoltaico da realizzarsi negli Stati Uniti, la società del Gruppo Carraro S.p.A. Elettronica Santerno, specializzata nel settore dell’elettronica di potenza, ha concluso un altro importante accordo di fornitura che ha un valore pari a 13 milioni di euro.

A darne notizia in data odierna è stato proprio il Gruppo Carraro S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, nel precisare che l’accordo di fornitura è stato siglato con WBHO Building Energy per la realizzazione del più importante parco solare-fotovoltaico del Sud Africa denominato “Kathu Solar Facility“.

Carraro sigla accordo nel fotovoltaico californiano

Una fornitura di inverter per il “Mount Signal” Solar Project 1, uno dei più grandi progetti fotovoltaici al mondo. Ad aggiudicarsela è stata l’Elettronica Santerno, una divisione di business della società quotata in Borsa a Piazza Affari Carraro S.p.A..

Specializzata nel settore dell’elettronica di potenza, la business unit Elettronica Santerno fornirà in particolare, per l’impianto fotovoltaico, i sistemi di telecontrollo, trasformatori di media tensione e delle stazioni plug & play che, comprensive di inverter, hanno ciascuna la potenza di 1,5 MW.

Titolo Carraro crolla -6,5% dopo conti trimestrali

Giornata molto negativa quella di ieri per il titolo Carraro. La società padovana specializzata negli assali per trattori ha chiuso la seduta con una perdita del 6,51% a 1,997 euro, toccando il minimo più basso da oltre un mese e mezzo a 1,97 euro. A far crollare il titolo in borsa è stato l’effetto negativo dei conti del terzo trimestre, che hanno evidenziato un eccessivo carico fiscale. Carraro ha sperimentato una perdita netta consolidata di 1 milione di euro, appena leggermente al di sotto del rosso da 1,1 milioni registrata nel terzo trimestre del 2011.