Landi Renzo perfeziona acquisto ramo azienda SAFE

Il ramo d’azienda SAFE è stato acquisito in via definitiva da Landi Renzo. Ne dà notizia in data odierna proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come, attraverso la controllata SAFE S.p.A., fosse già stata avviata la produzione di compressori attraverso l’affitto dello stesso ramo d’azienda che ora è stato acquisito dalla Agave S.r.l. che è in liquidazione ed in concordato preventivo.

Bilancio Landi Renzo gennaio settembre 2012

Nei primi nove mesi del 2012 la società Landi Renzo, quotata in Borsa a Piazza Affari, è tornata all’utile rispetto allo stesso periodo del 2011. In data odierna con un comunicato ufficiale Landi Renzo S.p.A. ha infatti reso noto che i nove mesi del 2012 sono stati archiviati con profitti netti per 3,4 milioni di euro rispetto ad un rosso di 7,8 milioni di euro dal mese di gennaio al mese di settembre del 2011.

Questo grazie ad un fatturato che per Landi Renzo è cresciuto nel 7% anno su anno a 203,4 milioni di euro a fronte di un Ebitda balzato del 47,3% a 23,6 milioni di euro. Bene anche l’Ebit che al pari degli utili inverte la tendenza passando al 30 settembre del 2012 a 9,8 milioni di euro rispetto ai -2 milioni di euro al 30 settembre del 2011. Bene anche la posizione finanziaria netta che, seppur negativa a 77 milioni di euro, migliora rispetto ai -89,5 milioni di euro al 30 settembre del 2011.

Landi Renzo perde terreno per il mercato europeo

Nel mese di maggio le vendite di veicoli alimentati a gas in Italia sono calate del 53% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Sulla scia di questo risultato, Landi Renzo continua a perdere terreno a Piazza Affari; ieri il titolo ha lasciato sul campo il 2,82% a quota 2,274 euro per azione.

Gli analisti di Equita Sim sostengono che i dati sono in linea con le previsioni, che stimano un calo del fatturato pari al 35% nel 2011 per Landi Renzo. Equita sul titolo ora ha un rating hold e un target price a 2,45 euro.