Inizio seduta negativo per il titolo Banco Popolare, che a Piazza Affari mostra una flessione dell’1,22% a 1,135 euro, dopo che ieri aveva chiuso la seduta con un progresso del 2,41%. La lettera sulle azioni dell’istituto bancario di Piazza Nogara deriva dalla bocciatura di Société Générale, che ha deciso di abbassare il target price a 1,15 euro da 1,3 euro. Confermato, invece, il giudizio a “neutral†dopo la pubblicazione dei conti in chiaroscuro del terzo trimestre dell’anno.
target banco popolare
Natixis alza target di Mps, Ubi e Banco Popolare
Giornata positiva per le borse europee. Bene anche Piazza Affari, con l’indice FTSE MIB che sale dell’1,01% a 15.680 punti. A trainare il listino sono i titoli industriali e le utility, anche se il settore bancario resta abbastanza tonico. Difficile trovare un titolo bancario in territorio negativo, soprattutto dopo la promozione di Natixis su alcuni istituti di credito. Il broker ha alzato il target price di Banca Mps, Banco Popolare e Ubi Banca, mentre tra gli energetici ha deciso di rivedere al ribasso il prezzo obiettivo di Saipem.
Banco Popolare prima semestrale 2012
Per il resto sono buoni gli indicatori economici a partire dal dato sul margine di interesse e sulle commissioni nette che sono aumentati rispettivamente del 2,9% a 916,7 milioni di euro e del 3,5% a 678,2 milioni di euro al 30 giugno del 2012. L’utile netto consolidato al termine del semestre si attesta per il Banco Popolare a 171 milioni di euro che scende a 29 milioni di euro se si include l’impatto negativo legato alle variazioni del proprio merito creditizio.
Target price Banco Popolare tagliato da Ubs
Partenza in ribasso questa mattina per il titolo Banco Popolare (codice di negoziazione: BP), oggetto della revisione del prezzo obiettivo da parte della banca d’affari svizzera Ubs. Le azioni del gruppo bancario italiano sono in calo di oltre mezzo punto percentuale, facendo leggermente peggio dell’indice azionario di riferimento FTSE MIB che perde lo 0,2% circa. Banco Popolare quota ora in area 0,929 euro, praticamente sui massimi intraday dopo aver toccato un bottom di giornata a 0,92 euro.