Fusione Fiat Industrial-CNH all’ultima offerta

Per la fusione tra la società Fiat Industrial e la CNH siamo arrivati ad un momento cruciale e decisivo. Questo perché la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha annunciato la presentazione della propria offerta definitiva, la migliore possibile secondo Fiat Industrial, per la fusione con CNH.

Nelle scorse settimane, lo ricordiamo, lo Special Committee non aveva raccomandato di accettare l’offerta di Fiat Industrial che ora, tra l’altro, è stata migliorata con un dividendo straordinario rispetto alle caratteristiche dell’offerta dello scorso mese di maggio del 2012.

Fiat Industrial risultati terzo trimestre 2012

La società quotata in Borsa a Piazza Affari Fiat Industrial S.p.A. ha chiuso un altro trimestre, il terzo del 2012, in forte crescita. Nel dettaglio, il fatturato nel periodo luglio-settembre del 2012 si è attestato a 6,3 miliardi di euro con un aumento del 7,9% rispetto ai 5,9 miliardi di euro al 30 settembre del 2011.

Stessa musica anche per l’utile della gestione ordinaria che si attesta a 575 milioni di euro con una crescita anno su anno pari al 18,8%. Alla luce di questi risultati ora Fiat Industrial S.p.A., per quel che riguarda l’intero esercizio 2012, prevede di chiudere l’anno con un fatturato sopra la soglia dei 25 miliardi di euro, un indebitamento netto industriale compreso tra 1,2 miliardi di euro e 1,5 miliardi di euro. Ed ancora un risultato della gestione ordinaria sopra la quota dei 2 miliardi di euro, ed un risultato netto pari a 900 milioni di euro circa.

Fiat Industrial posticipa Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione della società Fiat Industrial S.p.A. è stato posticipato di un giorno, al 31 ottobre del 2012 rispetto alla data precedentemente fissata del 30 ottobre del 2012. A darne notizia in data odierna, lunedì 22 ottobre del 2012, è stata proprio la società Fiat Industrial S.p.A. con un comunicato ufficiale.

Ricordiamo che per Fiat Industrial a tenere banco da qualche settimana a questa parte è la fusione con la società CNH. In particolare lo “Special Committee” del Consiglio di Amministrazione di CNH Global che deliberato nei giorni scorsi per non raccomandare le condizioni proposte da Fiat Industrial nelle scorse settimane, ma la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha mostrato comunque disponibilità a discutere su nuove condizioni per l’integrazione.

Fiat Industrial resterà quotata a Piazza Affari

Il titolo Fiat Industrial (codice di borsa “FI”) è invariato a 7,82 euro questa mattina a Piazza Affari, ancora convalescente per le vendite arrivate ieri a seguito della notizia sul possibile slittamento della fusione con Cnh. Ieri il titolo ha chiuso la seduta con un calo del 2,01% a 7,82 euro. La fusione tra Fiat Industrial e la controllata americana Case New Holland potrebbe slittare al 2013, in quanto i consiglieri indipendenti di Cnh non sono convinti della proposta di concambio giunta da Fiat Industrial lo scorso 30 maggio.

Harris Associates al 5% di Fiat Industrial

In base alle nuove comunicazioni della Consob sulle partecipazioni rilevanti, si è appreso che un nuovo socio istituzionale ha raffforzato la sua quota in Fiat Industrial, azienda leader mondiale nel campo dei capital goods della galassia Agnelli. Il 7 settembre la società di gestione Harris Associates è salita al 5,027% di Fiat Industrial dal 2,001% dichiarato lo scorso aprile. Con questo aumento della quota, Harris è il secondo maggior singolo azionista alle spalle della holding Exor. Harris detiene anche altre partecipazioni rilevanti in aziende quotate alla borsa di Milano.