Italia, tariffe telefoniche troppo elevate

btp italia terza emissione per tutti i risparmiatori La Commissione Europea, ha richiesto tramite i canali ufficiali, all’Italia, di rivedere i piani tariffari delle compagnie telefoniche che operano nel paese, che attualmente sono troppo elevate rispetto alla medie dell’unione Europea.

Gemina trattative con Enac su tariffe

Ieri si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Gemina, dopo l’assemblea dei soci, ed è stato nominato presidente del CdA Fabrizio Palenzona, con il presidente uscente, Guido Angiolini, che è stato eletto amministratore delegato.

Come spiegato dallo stesso Angiolini, in questo momento la società ha tre obiettivi principali, cioè la revisione delle tariffe aeroportuali, il rafforzamento dell’assetto azionario con l’ingresso dell’aeroporto di Singapore, e l’espansione dell’aeroporto di Fiumicino.

Le banche italiane sono le più care d’Europa

banche

In base ad uno studio condotto dalla Commissione europea è emerso che le banche italiane sono le più care di tutta Europa, soprattutto per quanto riguarda i conti correnti per i quali l’Italia ha i costi di gestione in assoluto più elevati.

Dalla ricerca, in particolare, è emerso che un cittadino privato per la gestione del proprio conto corrente spende in media in un anno in Belgio circa 58 euro, in Irlanda 82 euro, in Germania di 89 euro, in Gran Bretagna 103 euro, in Francia 154 euro mentre in Italia ben 253 euro.