Come investire per combattere crisi e inflazione secondo Buffett

Secondo il fondo di investimento Berkshire Hathaway, la ricetta per sopravvivere alla crisi è piuttosto semplice, basta puntare su dieci titoli facenti capo a società americane stabili e al tempo stesso anche molto redditizie, andando così a creare un portafoglio equilibrato da mantenere invariato nel medio periodo e grazie al quale si riusciranno ad intascare delle cedole trimestrali capaci di battere l’inflazione.

Una strategia che, a prescindere dalla sua potenziale efficacia, appare credibile solo per il fatto che a formularla è stato il fondo di investimento di proprietà di Warren Buffett, il terzo uomo più ricco al mondo e noto per le sue strategie di investimento vincenti.

Buffett aumenta quota Johnson & Johnson

Attraverso una nota alla SEC (Securities and Exchange Commission), la holding Berkshire Hathaway, di proprietà del famoso finanziere Warren Buffett, ha fatto sapere di aver raddoppiato la sua partecipazione in Johnson & Johnson nel corso dello scorso trimestre procedendo all’acquisto di ben 17,4 milioni di titoli.

Ma l’aumento della partecipazione in Johnson & Johnson non è stato l’unico movimento operato dalla holding di Buffett, che al contempo ha incrementato la sua partecipazione anche in Becton, Dickinson and Co., Iron Mountain, Nalco e Sanofi-Aventis. Sempre durante lo scorso trimestre, inoltre, sono stati acquistati 4,4 milioni di titoli di Fiserv, società fornitrice di soluzioni e servizi per i pagamenti elettronici.

Anche McDonald’s ‘sconfessa’ Bank of America

un ristorante mcdonalds

Anche questo è un segno delle difficoltà: McDonald’s, la più importante catena di fast-food al mondo, avrebbe comunicato ad alcune delle proprie unità in franchising un invito a non affidare le proprie strategie di finanziamento dello sviluppo a Bank of America la quale, presumibilmente, attraverserà una fase di riduzione degli impieghi.

Borse, gli ultimi risultati

Ecco il magnate americano warren buffet proprietario della catena di fast food mc donalds

A pochi giorni dal crack Lehman e dal salvataggio in Extremis di AGI, eventi che hanno sconvolto il mondo bancario ed assicurativo, le borse mondiali ne stanno ancora risentendo gli strascichi.

Nella giornata di ieri, il Dow Jones ha perso lo 0,15%, l’S&P, indice della borsa di Londra, ha perso lo 0.57% , il CAC 40, indice della borsa francese, ha perso lo 0,61% mentre il BEL20, l’indice di Bruxelles, ha perso quasi l’1% .