
L’importo complessivo di obbligazioni presenti sul mercato verrà così ridotto da 195 a 135 milioni di euro, un’operazione che rientra nell’ambito del piano di riduzione degli oneri finanziari netti di Safilo.
Nella stessa nota mediante la quale è stato comunicato il rimborso, Safilo ha inoltre specificato che, così come previsto dal regolamento del prestito, l’operazione verrà eseguita al prezzo di riscatto di 100 e sarà finanziata attraverso l’utilizzo della linea Revolving del finanziamento Senior con scadenza a giugno 2015.
L’annuncio del rimborso anticipato arriva a circa tre settimane dalla trimestrale Safilo gennaio marzo 2011, mediante la quale Safilo ha comunicato di aver archiviato i primi tre mesi dell’anno con un utile netto a 18,4 milioni di euro rispetto ai 1,7 milioni dello stesso periodo del 2010. L’Ebitda ha registrato un incremento del 17,6% a 40,7 milioni di euro, mentre l’Ebit del 30,2% a 31,4 milioni.
A Piazza Affari la quotazione Safilo risente dell’annuncio del rimborso anticipato e in tarda mattinata cede oltre due punti percentuali a 12,25 euro.