Il colosso coreano dell’elettronica Samsung non dormirà  sonni molto tranquilli nel corso dei prossimi mesi. Una serie di eventi negativi sono andati ad intaccare la sua produzione e per questo motivo l’azienda ha dovuto ridurre le stime relative agli utili del terzo trimestre 2016.Â
piazza affari
H&M: crescono gli utili, calano i ricavi
La buona notizia è che i ricavi sono in aumento. La cattiva è che gli utili sono in calo. E’ questa la tendenza del trimestre dicembre-febbraio dove le vendite dei nuovi negozi e il cambio sfavorevole contro il dollaro si sono mangiati i profitti del gigante svedese dell’abbigliamento.
Piazza Affari su grazie al Petrolio
La volatilità rimane protagonista assoluta sul listino milanese: a Piazza Affari il Ftse Mib, dopo aver toccato un massimo intraday a 17.391 punti e un minimo a 17.035 punti, termina la seduta con un +0,77% a 17.240 punti.
Bilancio Mediaset Premium, è allarme rosso
Con un pacchetto da 2,01 milioni di clienti alla fine dello scorso anno, Mediaset Premium ha fatto registrare un giro d’affari totale pari a 640,95 milioni, 558 milioni dei quali rappresentati dai ricavi generati dagli abbonamenti e dalle tessere prepagate e 82 milioni dalla raccolta pubblicitaria.
Standard & Poor’s taglia il rating Eni
Due notizie poco incoraggianti affievoliscono il peso del titolo Eni a Piazza Affari. A Milano l’azione viene penalizzata dal calo delle quotazioni del greggio e dal taglio al giudizio sul merito di credito da parte dell’agenzia di rating Standard & Poor’s, che lo a ridotto per la prima volta da ‘A’ a ‘Bbb+’ con previsione stabile.
Gli effetti delle decisioni Fed sull’Euro
Il recupero di Wall Street convince (ma non del tutto)Â le Borse europee. Piazza Affari chiude invariata (+0,02%) dopo una giornata ricca di oscillazioni.
Borse europee: fusione tra Londra e Francoforte
L’intesa è stata raggiunta, successivamente alle insistenti voci delle ultime settimane, tra la Borsa di Francoforte e la Borsa di Londra per una fusione alla pari.
Acea, utili in crescita nel 2015
Acea ha archiviato il 2015 con ricavi consolidati per 2,917 miliardi (-4% anno su anno), un utile netto in crescita di 175 milioni di euro (162,5 milioni nel 2014), un ebitda di 732 milioni (717,7 milioni nel 2014), un ebit di 386,5 milioni (390,4 milioni nel 2014) e investimenti pari a 428,9 milioni (318,5 milioni nel 2014).
Covered Bond Intesa Sanpaolo, la domanda supera i 4 miliardi di euro
Ha oltrepassato i 4 miliardi di euro la domanda per il covered bond lanciato nei giorni corsi da Intesa Sanpaolo che ha fissato l’ammontare a 1,25 miliardi di euro.
Le nuove Tltro Bce favoriscono le banche in Borsa
Piazza Affari procede spedita verso il rialzo dopo le mosse a sorpresa della Banca centrale europea che ha portato a zero il costo del denaro, abbassando ulteriormente anche i tassi sui depositi e prestiti, e ha potenziato il Qe.
Le banche mandano nuovamente Piazza Affari in rosso
Il Ftse Mib ha archiviato le contrattazioni con un -1,19% a 16.909 punti, facendo registrare un +2,39% nell’ultima settimana (16.514 punti la chiusura di venerdì 12 febbraio).
Il lunedì nero di Piazza Affari
Piazza Affari comincia molto male la settimana con il Ftse Mib che fa registrare una flessione del 4,7%. Mai in gioco fin dall’apertura delle contrattazioni, il paniere di riferimento di Piazza Affari ha ampliato il rosso sulla falsa riga della pesante apertura della Borsa di Wall Street.
Piazza Affari, consolidamento dopo il rally della scorsa settimana
Le parole di Mario Draghi hanno trascinato le Borse europee durante la scorsa settimana. Oggi, in apertura, Piazza Affari osserva invece una seduta di consolidamento dopo il buon rally stimolato peraltro dalla riduzione dei tassi fatta partire dalla Pobc.
Accordo Grecia: i mercati ci credono
Durante la giornata di oggi i mercati hanno dato prova di credere in un accordo che salvi la Grecia. Sul piatto ci sono due proposte, e le trattative tra il Brussels Group e Tsipras procedono.