Spread Btp-Bund a 600 a fine 2012 secondo Citigroup

La banca d’affari americana Citigroup resta ancora poco fiduciosa sulla crisi dell’euro, nonostante nel week-end sia stato raggiunto un accordo per ricapitalizzare le banche spagnole con un’iniezione di liquidità provenienti dai fondi salva-stati che potrebbe raggiungere i 100 miliardi di euro. La banca americana non è positiva né sulla Spagna né sull’Italia già da inizio anno, quando aveva avanzato anche il rischio di un default per i due paesi a causa del forte debito pubblico. Citigroup è convinta anche che la Grecia lascerà l’euro entro gennaio 2013.

Pil Italia primo trimestre 2011 in aumento solo dello 0,1%

L’Istat ha confermato la stima preliminare rilasciata a maggio, annunciando che il Pil in Italia è cresciuto dello 0,1% nel primo trimestre del 2011, rispetto all’ultimo trimestre dell’anno scorso.

Rispetto ad un anno prima, il Pil dell’Italia è aumentato dell’1%. La crescita acquisita del 2011 fino ad ora è pari invece allo 0,5%.

L’Istat nel comunicato ufficiale fa notare che il primo trimestre del 2011 ha avuto due giornate lavorative in meno rispetto all’ultimo trimestre del 2010, e lo stesso numero di giornate lavorative rispetto al primo trimestre dell’anno scorso.

Pil italiano secondo trimestre 2010

Il Pil italiano tra aprile e giugno è cresciuto dello 0,5%, spinto soprattutto dal canale estero e dagli investimenti, però per quanto riguarda il secondo semestre dell’anno le previsioni non sono così buone.

Comunque, il Pil italiano nel secondo trimestre del 2010 ha fatto registrare la migliore prestazione degli ultimi quattro anni, grazie anche ad un contributo dello 0,6% dell’export netto, come comunicato nei dati ufficiali resi noti dall’Istat.

Pil Italia e produzione industriale secondo trimestre 2010

L’Istat ha comunicato le stime preliminari per quanto riguarda il Pil e la produzione industriale in Italia, che sembrano tornare su livelli buoni.

Nel secondo trimestre dell’anno il Prodotto Interno Lordo del nostro paese ha messo a segno una crescita dello 0,4% rispetto al primo trimestre 2010, ed un incremento dell’1,1% se paragonato allo stesso periodo dell’anno precedente.