Inflazione, mai dati così amari dal luglio del 1991

Non c’è nulla da fare, anche l’ultima tornata di dati Istat che sono stati pubblicati porta in dote delle notizie tutto fuorché positive per gli italiani. Infatti, l’inflazione per la nona volta mensile di fila continua ad aumentare. E, per l’ennesima volta, si tratta dei prezzi dei beni energetici che hanno dato supporto all’accisa, ma a subire gli incrementi sono anche i costi dei prodotti alimentari, così come di quelli dedicati alla cura e igiene personale, oltre che alla cura della casa.

Un nuovo calo per la produzione industriale

Italia, non ci siamo! La produzione industriale fa segnare ancora una forte battuta d’arresto, tuttavia l’Istat intravede note positive nella situazione economica del nostro Paese.

istat

Dati Istat su produzione in Italia

I dati Istat hanno mostrato una nuova decrescita della produzione industriale italiana che nel 2013 è diminuita del 3% in relazione al 2012, quando aveva mostrato un calo del 6,4% su base annua. I dati Istat mostrano che a dicembre l’indice destagionalizzato della produzione industriale è sceso dello 0,9% sul mese precedente. Nella media del trimestre ottobre-dicembre l’indice ha registrato un + 0,7% rispetto al trimestre precedente.

Istat registra indice al massimo in Italia e EU

PIL: ISTAT RIVEDE IN RIALZO, IN I TRIMESTRE 2008 +0,5%Le imprese italiane tornano ad avere un andamento positivo. A rivelarlo è l’Istat che ha confermato la fiducia delle imprese del mese di settembre, un livello che è salito per la terza volta toccando quota 83,3. Un valore importante per l’economia del paese, valore che risulta essere il più alto dal mese di luglio 2012.  Tuttavia, specifica l’Istat, i dati rivelati non hanno tenuto conto delle ultime vicende economiche e politiche come Piazza affari in calo per instabilità politica e Mutui per i lavoratori precari solo il 2,7%.

Tuttavia l’indice della fiducia delle imprese italiane è salito anche rispetto allo scorso mese. Infatti ad agosto l’indice segnava 82,0, ovvero un -1,3. Ad andare bene è stato l’indice legato al settore manifatturiero che ha fatto un balzo in avanti, da 93,4 a 96,6.

Dati Istat inflazione maggio 2013

inflazione_1

E’ tornata a crescere, sebbene moderatamente, l’inflazione in Italia nel corrente mese di maggio del 2013. Questo stando ai dati preliminari dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) che in data odierna, venerdì 31 maggio del 2013, ha reso noto che nel mese di maggio del 2013 in Italia l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha fatto registrare su base annua un aumento dell’1,2% rispetto all’1,1% rilevato nello scorso mese di aprile.

Dati Istat fiducia consumatori maggio 2013

istat

Nel corrente mese di maggio del 2013 l’indice che in Italia misura il clima di fiducia dei consumatori ha fatto registrare una diminuzione a 85,9 rispetto al valore di 86,3 del mese precedente. A rilevarlo è stato l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, nel precisare che a livello territoriale l’indice che misura il clima di fiducia dei consumatori è sceso in tutto il Paese con la sola eccezione del Nord-ovest dove invece, in controtendenza, c’è stato un aumento.

Dati Istat disagio economico da Terzo Mondo secondo il Codacons

istat

Il Governo italiano dovrebbe con urgenza mettere a punto un Decreto Legge antipovertà, e dovrebbe aprire da Nord a Sud mense per i poveri. Questo è quanto chiede, tra l’altro, il Codacons nel commentare l’ultimo Rapporto dell’Istat sul potere d’acquisto delle famiglie in Italia. Secondo l’Associazione i dati Istat, che indicano come gli italiani siano sostanzialmente alla fame, sono la fotografia di un Paese da Terzo Mondo visto che ben 15 milioni di persone si trovano in una condizione di disagio economico.