Non c’è nulla da fare, anche l’ultima tornata di dati Istat che sono stati pubblicati porta in dote delle notizie tutto fuorché positive per gli italiani. Infatti, l’inflazione per la nona volta mensile di fila continua ad aumentare. E, per l’ennesima volta, si tratta dei prezzi dei beni energetici che hanno dato supporto all’accisa, ma a subire gli incrementi sono anche i costi dei prodotti alimentari, così come di quelli dedicati alla cura e igiene personale, oltre che alla cura della casa.
istat
Un nuovo calo per la produzione industriale
Italia, non ci siamo! La produzione industriale fa segnare ancora una forte battuta d’arresto, tuttavia l’Istat intravede note positive nella situazione economica del nostro Paese.
Pil italiano ancora in crescita nel 2016?
Il Pil italiano registrerà  un’ulteriore (seppur minima) crescita da qui alla fine 2016? La risposta è “si”, secondo l’Istat.
Fiducia, l’Istat rileva una crescita in Italia
Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia la fiducia è in crescita
Istat, indice prezzi Italia ancora in discesa
Arrivano ancora forti indicazioni di debolezza dall’economia Italia. A documentare lo stato di crisi, è stato il dato sui prezzi al consumo che ha attestato la condizione di deflazione che
L’Istat rileva una crescita della produzione industriale
Battute le stime degli analisti che si attendevano un rimbalzo dello 0,7%. Su base annua la progressione è dello 0,4%. Il settore dei beni di consumo aumenta del 2,5%: è
Istat, nuovo calo della fiducia a luglio
Diminuisce la fiducia dei consumatori italiani. Lo rileva l’Istat che ha diffuso i dati sull’indice del clima di fiducia dei consumatori italiani che nel mese di luglio è calato a
Istat, nuova frenata dell’inflazione in Italia a giugno
Si è registrata ancora una nuova frenata dell’inflazione nel mese di giugno: l’indice nazionale dei prezzi al consumo al lordo dei tabacchi, è salito nel mese di giugno solo dello
Istat, ancora negativi le ultime rilevazioni economiche
Per l’ Istat una sola notizia negativa non dovrebbe essere considerata meccanicamente come un’indicazione di tendenza sfavorevole. In ogni caso, però si stanno si stanno accumulando troppi dubbi sull’effettiva soliditÃ
Dati Istat su produzione in Italia
I dati Istat hanno mostrato una nuova decrescita della produzione industriale italiana che nel 2013 è diminuita del 3% in relazione al 2012, quando aveva mostrato un calo del 6,4% su base annua. I dati Istat mostrano che a dicembre l’indice destagionalizzato della produzione industriale è sceso dello 0,9% sul mese precedente. Nella media del trimestre ottobre-dicembre l’indice ha registrato un + 0,7% rispetto al trimestre precedente.
Istat registra indice al massimo in Italia e EU
Le imprese italiane tornano ad avere un andamento positivo. A rivelarlo è l’Istat che ha confermato la fiducia delle imprese del mese di settembre, un livello che è salito per la terza volta toccando quota 83,3. Un valore importante per l’economia del paese, valore che risulta essere il più alto dal mese di luglio 2012.  Tuttavia, specifica l’Istat, i dati rivelati non hanno tenuto conto delle ultime vicende economiche e politiche come Piazza affari in calo per instabilità politica e Mutui per i lavoratori precari solo il 2,7%.
Tuttavia l’indice della fiducia delle imprese italiane è salito anche rispetto allo scorso mese. Infatti ad agosto l’indice segnava 82,0, ovvero un -1,3. Ad andare bene è stato l’indice legato al settore manifatturiero che ha fatto un balzo in avanti, da 93,4 a 96,6.
Dati Istat inflazione maggio 2013

Dati Istat fiducia consumatori maggio 2013

Dati Istat disagio economico da Terzo Mondo secondo il Codacons
