Previsioni Sabaf esercizio 2013

Vendite e redditività in leggero miglioramento anno su anno nel 2013. Questo è quanto prevede la società quotata in Borsa a Piazza Affari Sabaf S.p.A. citando le stime di business del 2013 positive per i mercati extra europei rispetto invece al contesto ancora difficile per il mercato degli elettrodomestici nel Vecchio Continente.

La società bresciana Sabaf S.p.A. ha intanto chiuso il 2012 con un fatturato consolidato di 130,7 milioni di euro, un Ebitda a 21,8 milioni di euro, un Ebit a 7,9 milioni di euro, ed un utile netto a 4,2 milioni di euro.

Dividendo azioni Sabaf esercizio 2012

Un dividendo di 0,35 euro per azione, sull’esercizio del 2012, rispetto ai 0,60 euro per azione pagati nel 2011 agli azionisti. E’ questo l’ammontare della cedola che il Consiglio di Amministrazione di Sabaf S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, proporrà alla prossima assemblea degli azionisti. Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione della società leader nei componenti per cucine e per la cottura a gas ha esaminato ed approvato i dati del quarto trimestre del 2012 e dell’intero anno fiscale.

Nel dettaglio, la società Sabaf S.p.A. archivia il 2012 con un fatturato annuo in contrazione del 12% a 130,7 milioni di euro, e con un risultato netto in calo anno su anno del 60,8% a 4,2 milioni di euro. A pesare sull’andamento del business, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dalla società, è la persistente debolezza della domanda sul mercato italiano e su quello dell’Europa Occidentale.

Buyback 2012 Sabaf avviato

Un buyback, ovverosia un piano di acquisto di azioni proprie, fino al 20% del capitale sociale che corrisponde ad un numero massimo di 2.306.690 azioni ordinarie. E’ questo il piano di buyback che ha deciso di avviare Sabaf S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella produzione e nella commercializzazione di componenti per cucine.

In particolare, il buyback è stato avviato in forza ad una delibera dell’Assemblea datata 8 maggio del 2012 con acquisti che saranno effettuati sul mercato, ovverosia sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..

Previsioni 2011 Sabaf riviste al ribasso, titolo in calo

Sabaf ha comunicato di aver archiviato il primo semestre 2011 con ricavi in calo a 77,5 milioni di euro, con una marcata contrazione registrata soprattutto nel corso del secondo trimestre.

Nel periodo in esame, in particolare, le vendite si sono attestate a 37,2 milioni, ossia in calo del 12% circa rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La performance negativa è stata ricondotta in larga parte alle minori vendite nei mercati nordafricano e mediorientale, nonché al rallentamento della domanda in Italia e in Europa occidentale.

Trimestrale Sabaf ottobre dicembre 2009

sabaf

Sabaf, società che opera nel settore dei componenti per cucine e apparecchi per cottura a gas, ha rilasciato i dati dell’ultimo trimestre dell’anno passato.

Il dato che spicca è quello dell’utile netto, in aumento del 177% a 4,8 milioni di euro, ben oltre le attese di Equita Sim a 3,4 milioni, su ricavi per 37,7 milioni (+4,1%, previsioni 34,6 milioni).

L’Ebitda ha compiuto un balzo del 63% arrivando a 10 milioni, mentre l’Ebit ha messo a segno un +122% a 6,9 milioni.