
I dati sono stati diffusi da Assogestioni e evidenziano un forte aumento del deflusso soprattutto in relazione fondi azionari, salito a 1,6 miliardi dopo i 267 milioni ad aprile. Le cose vanno piuttosto male anche per i fondi liquidità , il cui flusso in uscita è stato pari a 2,4 miliardi di euro dopo i 2 miliardi di aprile mentre decisamente meno grave è stato il deflusso relativo alla raccolta netta di fondi hedge, che è passato a 55 milioni di euro in uscita contro i 130 milioni di aprile.
Sono risultati positivi, invece, i fondi obbligazionari con una raccolta complessiva di 343 milioni di euro e i fondi flessibili con una raccolta di 173 milioni di euro.
Dai dati diffusi da Assogestioni emerge che il 79,3% del patrimonio dei fondi è gestito da gruppi italiani mentre il 20,7% è in mano a gruppi esteri, al contempo i deflussi hanno pesato per 2,6 miliardi sui gruppi italiani e per 810 milioni sui gruppi esteri.
Per quanto riguarda i gestori, invece, Mediolanum si è confermata al quarto posto della classifica generale con un incremento di 185 milioni. La raccolta è risultata essere positiva, anche se con numeri inferiori, anche per Generali (+22 milioni) e Azimut (+ 24 milioni) mentre, al contrario, il dato è stato negativo per Intesa Sanpaolo, che ha registrato deflussi per 313 milioni.
1 commento su “Raccolta fondi di investimento maggio 2010”