L’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Falck Renewables S.p.A., riunitasi in sede ordinaria, ha approvato un piano di acquisto e di disposizione di azioni proprie fino ad un massimo del 2% del capitale sociale, ovverosia fino ad un massimo di numero 5.828.277 azioni proprie.
A darne notizia in data odierna, lunedì 22 ottobre del 2012, è stata proprio Falck Renewables con un comunicato ufficiale nel precisare come il buyback potrà essere effettuato a partire da oggi per un periodo pari a diciotto mesi.
► PREVISIONI DIVIDENDI 2012
Nel precisare che ad oggi Falck Renewables, comprese le società controllate, non possiede azioni proprie, il piano di acquisto e di disposizione ha come finalità quello di sostegno alla liquidità e di stabilizzazione del titolo in Borsa. Le azioni proprie detenute a seguito degli acquisti approvati dall’Assemblea dei Soci potranno poi essere eventualmente utilizzate per operazioni di partnership, joint venture e, in generale, per operazioni di investimento.
► TITOLI AZIONARI CONSIGLIATI DA EXANE BNP PARIBAS
Ricordiamo che è stato il Consiglio di Amministrazione di Falck Renewables S.p.A., nello scorso mese di settembre del 2012, a convocare l’Assemblea inserendo all’ordine del giorno la proposta di avvio del piano di buyback. In merito, all’atto della convocazione, l’Amministratore Delegato della società , l’Ing. Piero Manzoni, ha sottolineato come i possibili fini legati al piano di acquisto e disposizione di azioni proprie rientrino in quelle che sono le linee strategiche di Falck Renewables S.p.A.. Con oltre 700 MW ad oggi installati, Falck Renewables in Italia e nei principali Paesi europei è un produttore di energia da biomasse, solare ed eolico.
A darne notizia in data odierna, lunedì 22 ottobre del 2012, è stata proprio Falck Renewables con un comunicato ufficiale nel precisare come il buyback potrà essere effettuato a partire da oggi per un periodo pari a diciotto mesi.
► PREVISIONI DIVIDENDI 2012
Nel precisare che ad oggi Falck Renewables, comprese le società controllate, non possiede azioni proprie, il piano di acquisto e di disposizione ha come finalità quello di sostegno alla liquidità e di stabilizzazione del titolo in Borsa. Le azioni proprie detenute a seguito degli acquisti approvati dall’Assemblea dei Soci potranno poi essere eventualmente utilizzate per operazioni di partnership, joint venture e, in generale, per operazioni di investimento.
► TITOLI AZIONARI CONSIGLIATI DA EXANE BNP PARIBAS
Ricordiamo che è stato il Consiglio di Amministrazione di Falck Renewables S.p.A., nello scorso mese di settembre del 2012, a convocare l’Assemblea inserendo all’ordine del giorno la proposta di avvio del piano di buyback. In merito, all’atto della convocazione, l’Amministratore Delegato della società , l’Ing. Piero Manzoni, ha sottolineato come i possibili fini legati al piano di acquisto e disposizione di azioni proprie rientrino in quelle che sono le linee strategiche di Falck Renewables S.p.A.. Con oltre 700 MW ad oggi installati, Falck Renewables in Italia e nei principali Paesi europei è un produttore di energia da biomasse, solare ed eolico.