
L’operazione di acquisizione verrà formalizzata entro il secondo trimestre di quest’anno e al fine di evitare l’esborso di capitale, Femsa sarà proprietaria del 20% circa di Heineken Group attracerso una partecipazione del 12,5% in Heineken e del 14,9% in Heineken Holding.
Heineken Group ha fatto sapere che i benefici di tale operazione si potranno osservare entro la fine del secondo anno dalla data di acquisizione. In questo momento il titolo Heineken subisce un andamento positivo del 5.69% a 34,55 euro alla borsa di Xetra mentre Heineken Holding alla borsa di Amsterdam sta guadagnando il 3.98% attestandosi sui 30.55 euro.
Il produttore di birra messicano Femsa potrà nominare 2 rappresentati non esecutivi nel Consiglio di Sorveglianza di Heineken uno dei quali diventerà il vice presidente la cui novina verrà firmata durante il consiglio di amministrazione di Heineken Holding.
2 commenti su “Heineken compra Femsa per 3,8 miliardi di euro”