Taglio posti di lavoro Barclays: a casa un quarto dei dipendenti

Un lavoratore su quattro, in Barclays, potrebbe essere licenziato. La banca britannica starebbe programmando il taglio di oltre 30 mila posizioni per accelerare la strategia di diminuzione dei costi, dopo l’uscita dell’amministratore delegato Antony Jenkins.

La Fed lascia invariati i tassi

La Fed ha deciso di non aumentare il costo del denaro. I tassi di interesse rimangono dunque fermi fra lo zero e lo 0,25%, livello che mantengono dal dicembre 2008.

La Corte Ue promuove il piano anti-spread della Bce

La moneta europea non avrà ripercussioni. Mentre è iniziato il conto alla rovescia per il futuro di Atene, la Corte di Giustizia della Ue ha promosso (e salvato) il programma Omt (Outright monetary transactions) lanciato nel settembre 2012 dalla Bce contro gli attacchi alla moneta unica.

Riforma popolari: Ubi Banca traccia la via da seguire

La prima a farlo sarà Ubi Banca. Nel nuovo statuto approvato dall’Istituto popolare sono contemplate tutte le condizioni per il passaggio in Spa previsto per alcuni istituti e molto discusso durante gli ultimi mesi a livello economico in tutto il territorio italiano.

Mps rimborsa ultimi bond

Mps ha restituito 1,017 miliardi di euro di Monti-bond. La banca ha dunque completato, dopo il primo rimborso da 3 miliardi di un anno fa, la restituzione degli aiuti di Stato.

Unicredit sponsor dell’Uefa

In questa giornata molto importante per lo sport, nel mentre gli appassionati di tutto il mondo si preparano ad assistere alla finale di Champions League tra Barcellona e Juventus, la Banca Unicredit rinnova la sua collaborazione con Uefa.

Bankitalia chiede al Paese di proseguire con le riforme

Bankitalia intravede una ripresa. Il Governatore Ignazio Visco ha dato un giudizio positivo, ricordando l’azione di riforma avviata al fine di rimuovere gli ostacoli allo sviluppo del Paese, riconosciuta a livello internazionale da istituzioni e mercati.

Italia in crescita secondo il Fondo Monetario Internazionale

Il Fondo Monetario Internazionale ha concluso positivamente la missione in Italia, stimando che il Pil del nostro Paese crescerà dello 0,7% durante il 2015 e dell’1,2% durante il 2016, coerentemente con quanto statuito dal Def per quest’anno e leggermente sotto per il 2016.

Eurotower: Draghi conferma il Qe

Il Quantitative easing promosso dalla Banca centrale europea, ovvero il piano di acquisto di titoli di Stato, sta riducendo di gran lunga i tassi d’interesse dei prestiti bancari.