Mps cerca partner. E ha ancora tutti gli occhi (degli analisti) puntati.
banche
Banca Popolare Vicenza prossima alla trasformazione in Spa
Banca Popolare Vicenza è prossima alla trasformazione in spa e nel contempo alla fusione con Veneto Banca.
Bankitalia prepara taglio filiali
Bankitalia avanza senza remore circa il piano di diminuzione delle filiali, malgrado gli appelli giunti dal leader della Cgil, Susanna Camusso.
Bancari, raggiunto l’accordo per il nuovo contratto
A seguito degli scioperi, degli abbandoni e dei ‘ritorni di fiamma’, nonché delle minacce di rotture definitive, finalmente è giunto l’accordo nelle banche italiane per il nuovo contratto riguardante i bancari.
Rinnovo contratti bancari, trattative ripartite
A seguito della rottura delle trattative delle settimane precedenti è ripreso il confronto tra sindacati e Abi ai fini del rinnovo dei contratti bancari.
Bankitalia chiede supporto a privati dopo strategie Bce
Il programma di acquisti della Banca centrale europea, noto come Quantitative Easing, è finalizzato al supporto della ripresa. Tuttavia al momento è fondamentale l’apporto di politica e imprenditori.
Mps, Profumo lascerà dopo capital increase
Lasciare il timone in mani sicure, aspettare che le acque si calmino e poi abbandonare definitivamente la nave.
Assopopolari esamina costi riforma banche in Spa
Più di ottanta milioni di euro. In base a una nota dell’associazione che le rappresenta, la misura riguardante le Banche Popolari contenuta nel decreto determinerà , in termini di Prodotto interno lordo, una contrazione pari a 3 punti percentuali incrementando così l’attuale situazione recessiva e quella già di per sé drammatica dell’occupazione e eliminando le debolissime possibilità di ripresa dell’attività economica.
Fed, aprile si avvicina e gli Usa attendono i correttivi sui tassi
La Fed è stata molto più veloce rispetto all’Europa nel portare il tasso di disoccupazione dal 10% al 5,8% e nell’azzerare in maniera realistica i tassi.
QE, i mercati applaudiranno la scelta a lungo termine?
QE: quella di Mario Draghi è la scelta giusta? Perché il governatore della Bce ha perorato con insistenza questa causa?
Titoli pubblici, Bce acquista 500 miliardi in una settimana
Titoli pubblici. In attesa dell’annuncio del Quantitative easing, previsto per il prossimo 22 gennaio, la Bce ha programmato l’acquisto di 500 miliardi.
Crollo di Mps in Borsa
Non è una buona giornata a Piazza Affari per Mps. L’istituto di Rocca Salimbeni, da tempo nel mirino dell’Eurotower dopo la bocciatura agli stress test, appare in netto calo.
Il 2015 per le banche
Per le banche il 2015 sarà un anno pieno di incognite. Il processo di concentrazione del comparto creditizio è pronto a ripartire. Nei mesi precedenti a dicembre, il tema delle fusioni e delle acquisizioni ha visto emergere numerose teorie.
Fed, rinviata la stretta monetaria
Evoluzione dei tassi? Si, ma non subito. La Federal Reserve, banca centrale statunitense guidata da Janet Yellen, ha deciso di prendere tempo.