Bilancio Telecinco 2009

Telecinco ha chiuso il 2009 con un utile che al netto degli ammortamenti degli intangibili e del test di deterioramento delle società partecipate è risultato in calo del 77% a 48,4 milioni di euro, un calo questo che sebbene fosse atteso dalla maggior parte degli analisti è comunque superiore alla previsioni che vedevano una perdita limitata ad un calo del 70%.

In ogni caso la posizione leader di Telcinco nel settore delle reti televisive private, la gestione commerciale condotta da Publiespaña e la riduzione dei costi operativi complessivi del 10,3%, hanno permesso di mantenere elevati livelli di redditività, con un risultato operativo EBIT di 122,78 milioni di euro, equivalente a un margine del 18,7% sulle entrate nette, e un EBITDA che ha raggiunto la cifra di 130,38 milioni di euro.


Nonostante la situazione complessiva generale non sia delle migliori Telecinco è riuscita comunque a mantenere i propri margini operativi attorno al 20%, una percentuale che dimostra come il suo modello di business sia anche capace di contrastare circostanze avverse del mercato. Nel 2009 le entrate pubblicitarie lorde complessive ammontano a 619,30 milioni di euro mentre le entrate pubblicitarie nette ammontano a 589,79 milioni di euro.

Il consiglio di amministrazione della controllata di Mediset ha deciso di proporre la distribuzione del 100% del risultato netto come dividendo ordinario, nella nota tramite cui è stata diffusa la notizia si legge che questa decisione raddoppia l’impegno di Telecinco di distribuire almeno il 50% degli utili mediante i dividendi, un fatto significativo nell’attuale contesto di crisi.

Stamane alla Borsa di Madrid il titolo sale dello 0,82% a 9,729 euro.

2 commenti su “Bilancio Telecinco 2009”

Lascia un commento