
Va detto però ad onor del vero che questo risultato include anche un impatto di 0,6 miliardi di euro derivante da oneri atipici.
Il CdA ha proposto poi un dividendo complessivo per le 3 categorie di azioni di 237 milioni di euro. Saranno destinati 0,17 euro per le azioni ordinarie per un totale di 186 milioni di euro; 0,31 euro per le azioni privilegiate per un totale di 32 milioni di euro e 0,325 euro per le azioni di risparmio, per un totale di 26 milioni di euro.
I ricavi del gruppo Fiat sono calati a 50,1 miliardi nel 2009, contro il risultato record messo a segno nel 2008, con 59,6 miliardi. I ricavi sono però aumentati nel quarto trimestre dell’anno passato rispetto all’ultimo trimestre del 2008, del 3,6%.
L’utile della gestione ordinaria è stato di 1,1 miliardi di euro contro i 3,4 miliardi dell’anno precedente. Fiat Group Automobiles ha ottenuto un utile della gestione ordinaria di 470 milioni di euro, mentre erano stati 691 milioni di euro nel 2008.
Nel 2009 sono stati consegnati 2.150.700 tra vetture e veicoli commerciali leggeri, segnando un fatturato della divisione auto di 26,3 miliardi, il 2,4% in meno rispetto al 2008.